I Codici da utilizzare quando si deve effettuare un pagamento all’Agenzia dell’Entrate sono svariati, in base al tributo da dover pagare. Questi pagamenti vengono effettuati tramite l’F24, con il quale pagare qualunque somma dovuta tramite l’utilizzo dei codici tributo.
Nello specifico, in questa guida ci occuperemo del codice tributo 9001, che solitamente serve per pagare i debiti fiscali.
Ma di cosa si tratta, con precisione?
Il Codice Tributo 9001 è uno dei codici più raramente utilizzati dai contribuenti, in quanto si utilizza non nel caso generico in cui un contribuente debba pagare dei debiti fiscali. Questo codice, infatti, si usa per pagare debiti fiscali riconosciuti al contribuente in seguito ad accertamenti automatici effettuati dall’Agenzia delle Entrate.
Solitamente, infatti, l’Agenzia delle Entrate invia direttamente una lettera. In questa lettera c’è l’esito del controllo e l’F24 precompilato con il codice tributo 9001 e il debito fiscale da saltare.
Coloro che ricevono questo avviso, chiamato Avviso Bonario da parte dell’Agenzia delle Entrate, perchè, dai controlli dell’Agenzia delle Entrate, hanno pagato dei tributi meno di quanto dovuto.
Di conseguenza, insieme all’avviso di pagamento, il modulo precompilato avrà già la cifra da dover versare e si avranno 30 giorni di tempo dal ricevimento della lettera.
Se si paga entro 30 giorni, si avrà lo sconto di 1/3 rispetto a quanto si doveva pagare.
Nel caso in cui vogliate rateizzare il pagamento di questi debiti fiscali, potete tranquillamente farlo. Il pagamento potrà essere rateizzato in un massimo di 6 rate da pagare mensilmente, ma solo nel caso in cui il debito fiscale da pagare sia inferiore a 5.000 €. Nel caso il debito sia superiore ai 5.000 €, le rate possono arrivare fino a venti. Per quanto riguarda le rate, il codice tributo da utilizzare è il 9002.
Nel caso in cui, invece, ritenete di avere pagato tutto il dovuto e che il controllo dell’Agenzia delle Entrate sia sbagliato, potete comunicare l’errore.
Per comunicare l’eventuale errore, ci sono tre modalità diverse:
Fonte immagine di copertina: https://pixabay.com/it/photos/euro-sembrare-denaro-finanza-870757/
Fonte immagine interna: https://pixabay.com/it/photos/calcolatore-calcolo-assicurazione-385506/
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…
Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…
Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…
Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…
Il desiderio che in molti hanno è quello di una casa completamente a misura di…