Attualmente Sharing The Future, società che opera a livello europeo nell’offerta di servizi di Advisory, ha come Chief Executive Officer Sergio Pellerey. Un ruolo prestigioso a cui si aggiunge un secondo incarico di rilievo altrettanto impegnativo, ottenuto da un importante gruppo europeo che opera nel settore dei prodotti petroliferi e delle energie rinnovabili, attivo in Spagna, Italia, Grecia, Croazia e Svizzera ma con headquarter situato in Bulgaria.
Entrambi gli incarichi sono arrivati al culmine della carriera di Pellerey, che precedentemente è stato Coo-Founder e General Manager di Feedo System SpA.
Sergio Pellerey è nato ad Aosta il 27 luglio 1971 da padre piemontese e madre francese. Si è diplomato nella sua città natale prima di decidere di iscriversi alla facoltà di giurisprudenza, laureandosi all’Università Statale di Milano.
Proseguendo il suo percorso formativo, Pellerey ha intrapreso la carriera notarile iscrivendosi prima a una scuola a Roma e successivamente specializzandosi a Napoli, per poi dedicarsi all’attività lavorativa presso alcuni prestigiosi studi professionali.
Il periodo di lavoro di Sergio Pellerey presso la Presidenza del Senato della Repubblica, dove ha potuto prestare il suo supporto nell’ambito delle attività operative a sostegno delle diverse dinamiche e relazioni legislative, dal 2002 al 2006, ha rappresentato una fase significativa della sua carriera professionale.
La capacità del Manager di individuare la sua vera vocazione – il diritto societario, un sottoinsieme del diritto commerciale che ha tra i suoi obiettivi la corporate governance e le operazioni societarie ordinarie e straordinarie – è stata agevolata dal suo percorso accademico e dalle numerose esperienze acquisite.
“Se tornassi indietro farei le stesse scelte in ambito accademico e professionale – afferma lo stesso Pellerey – perché la preparazione che mi ha dato la formazione notarile è vasta e comprende diverse aree, quale quella legale, fiscale, giuridica, amministrativa, fiscale ecc. È un bagaglio da cui ancora oggi attingo.”
Pellerey ha costantemente raggiunto posizioni di vertice alla guida di numerose aziende significative non solo nel panorama imprenditoriale italiano, grazie alle sue numerose esperienze di gestione aziendale.
A partire da febbraio 2021 ha ricoperto il ruolo di direttore generale di Feedo System SpA, l’organizzazione proprietaria e promotrice della piattaforma tecnologica Feedo per la digitalizzazione del denaro contante.
Come anticipato poche righe sopra, oggi Pellerey è CEO di Sharing The Future, realtà specializzata nell’offerta di servizi di consulenza finanziaria a disposizione di aziende medio-grandi attive nel panorama europeo: Strategic Advisory, Audit&DueDiligence, Riallocazione proprietaria, Governance&Controllo societario, Merger&Acquisition, Programmazione e controllo e Project financing sono i principali ambiti d’azione del gruppo.
All’interno di un altro gruppo attivo su larga scala a livello europeo, invece, il Manager si occupa della riorganizzazione della struttura societaria e della definizione di una nuova strategia commerciale, apprezzando sia il contatto con un team multiculturale sia l’opportunità di operare nell’ambito di uno scenario internazionale.
“È una nuova sfida impegnativa ma avvincente, tra l’altro, in un settore molto complesso ma allo stesso tempo attraente – commenta Pellerey -. Essere stato contattato e poi incaricato da un gruppo di tale importanza strategica sul mercato europeo mi gratifica moltissimo.”
La vasta portata dell’incarico ha comportato inevitabilmente il coinvolgimento di altri Advisors di rilievo internazionale, tra cui Bdo, Garrido, Stone Executive, Wexecutive e Caixa solo per citarne alcuni.
“Nonostante il continuo spostamento tra le diverse sedi del gruppo sia impegnativo, tra le città di Sofia, Madrid, Ginevra e La Valletta, tale nuova avventura professionale mi permette di avere una visione sovranazionale del settore degli idrocarburi e delle energie rinnovabili.”
Sergio Pellerey si mette al lavoro molto presto e trascorre le prime ore della giornata leggendo i principali quotidiani, dedicandosi a tutte le attività che lo mettono in contatto con i partner locali e internazionali che gestiscono i suoi rapporti strategici e commerciali.
“Mi piace cercare di essere allineato o, meglio, informato con quanto accade nel mondo cercando di comprenderne le evoluzioni. Mi piace e mi stimola frequentare e confrontarmi con quelli più bravi e con più esperienza di me per poter apprendere quanto più possibile.”
Le relazioni esterne, l’innata empatia e la capacità di coltivare relazioni in modo proficuo sono i temi ricorrenti nelle sue esperienze professionali nei progetti che hanno contribuito a facilitare il posizionamento strategico delle realtà aziendali da lui gestite o dirette. Inoltre, come osserva lo stesso Manager, è fondamentale per lui riuscire a trovare l’equilibrio ideale tra la sua vita personale e quella professionale.
“Ho una moglie molto intelligente, un privilegio che mi permette di conciliare al meglio la mia professione con le esigenze relative alla sfera personale.”
Se sei un lavoratore dipendente, non puoi non leggere questa notizia che stiamo per darti…
Il tuo mutuo ha raggiunto livelli inspiegabili? Così paghi meno tasse e non arrivi con…
In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…
Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…