Personaggi

Chi è Nerio Alessandri, presidente di Technogym

Nerio Alessandri è un imprenditore italiano, presidente e fondatore della Technogym a partire dal 1983 e, dal 2002, Presidente di Wellness Foundation.

Nerio Alessandri è un imprenditore molto noto. Nato a Cesena l’8 aprile del 1961, inizia i suoi studi e si diploma come perito industriale a Forlì. Sin da piccolo sogna di poter diventare un imprenditore e per questo motivo decide di licenziarsi da un posto di lavoro in un’azienda di Cesena. 

Frequentando assiduamente una palestra si rende conto della poca efficienza dei macchinari di cui questa dispone e, insieme a due amici, inizia ad impegnarsi nella realizzazione di uno strumento utilizzabile per il potenziamento muscolare. Il prototipo realizzato ha successo e costituisce per Nerio Alessandri l’inizio di un lungo percorso da imprenditore. 

fonte foto copertina: it.wikipedia.org/wiki/Nerio_Alessandri

Nel 1983 decide di fondare un’ azienda specializzata nella realizzazione di attrezzature da palestra, diventata poi nota come Technogym. Il progetto cresce velocemente e solo poco tempo dopo essersi creato un certo giro di clientela, inizia ad occuparsi in maniera meticolosa prima del design del prodotto. Mentre la concorrenza lavora ancora sui tradizionali macchinari meccanici, Nerio Alessandri investe nella ricerca, portando sul mercato i primi macchinari da palestra con controlli elettronici.

Technogym, l’azienda di Nerio Alessandri

Technogym S.p.a. è un’azienda, con sede a Cesena, che si occupa della produzione di attrezzi per lo sport e per il tempo libero. Il suo fondatore, presidente ed amministratore delegato è Nerio Alessandri.

Le tappe storiche che la caratterizzano sono parecchie in quanto dopo il lancio della sua prima linea di prodotti, nel 1985, la produzione dell’azienda è in continua e regolare crescita.

A partire dal 3 maggio 2016 la società è quotata alla Borsa di Milano e fa inoltre parte dell’indice FTSE Italia Mid Cap del Mercato Telematico Azionario. Si tratta di un indice di Borsa che considera le quotazioni di alcune aziende italiane che in passato facevano parte del segmento Blue Chip dell’MTA.

Fondamentale per poter correttamente parlare di questa azienda è prendere in considerazione alcuni dati economici che la riguardano. Dopo essere entrata nelle quotazioni nella Borsa di Milano, nel 2016, la Technogym ha registrato ricavi pari a 555 milioni di euro con un utile netto di 49 milioni. Nel corso dell’anno successivo è riuscita a superare i 598 milioni.

Il bilancio del 2018 ha rivelato numeri pari a 634,14 milioni di euro di ricavo. Il fatturato, cioè, sarebbe salito del 9% rispetto all’anno precedente.

L’anno in corso, il 2019, è stato caratterizzato da una conferma delle linee guide di sviluppo che erano già state avviate nel corso dell’anno precedente. In particolare il 2019 ha visto un grande sviluppo a livello internazionale, caratterizzato in particolar modo da un consolidamento delle quote di mercato europee da un lato e da una forte crescita nei territori del Nord America dall’altro.

Fonte foto copertina: it.wikipedia.org/wiki/Nerio_Alessandri

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nuovo bonus ai giovani, vale 500 euro: ecco come funziona e quando scade

Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…

3 ore ago

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

5 ore ago

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

6 ore ago

Pensione: ecco quando è possibile dire addio al lavoro con 30 anni di contributi

Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…

18 ore ago

Inps: a febbraio doppio bonifico, ecco chi sono i fortunati

Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…

20 ore ago

Tassazione sui conti correnti, l’ennesima stangata sui risparmi degli italiani: ormai è deciso

Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…

23 ore ago