Molto riservata sulla sua vita privata, nessun social network per poter scoprire qualcosa di più su di lei. Marta Cartabia si fa conoscere per la sua carriera accademica e politica, contando importanti traguardi. Ecco cosa si conosce di lei.
Marta Cartabia nasce nel 1963 a San Giorgio su Legnano, nell’Alto milanese. La sua vita, per molti anni, è dedita allo studio della Giurisprudenza. Laurea all’Università degli studi di Milano con tesi in Diritto costituzionale, poi dottorato specializzazione in Giustizia costituzionale comparata. È stata docente sia in Italia che all’estero nelle università e ha collaborato con prestigiose riviste. In particolare è co-direttrice della rivista Quaderni costituzionali di Il Mulino e fondatrice di Italian Journal of Public Law, la prima rivista giuridica italiana in lingua inglese.
Terza donna a essere nominata giudice della Corte costituzionale della Repubblica Italiana. Vicepresidente della Corte costituzionale nel 2014 fino a essere eletta, nel 2019, presidente della Corte costituzionale. Un primato il suo, in quanto è la prima donna presidente della Corte costituzionale. Cessa il mandato di giudice e presidente nel 2020 e con il governo Draghi, nel 2021, diventa ministro della Giustizia; è la terza donna a ricoprire questa carica.
È molto legata al mondo cattolico. Nota la sua vicinanza al movimento Comunione e Liberazione già dai tempi dell’università. Crede molto nella libertà religiosa, come si evince anche dalle sue pubblicazioni in ambito accademico; da qui la difesa della laicità positiva dello Stato e della reasonable accomodation di stampo anglosassone.
Della sua vita privata non si sa molto. Sposata e con tre figli, non si conoscono identità ed età dei membri della famiglia. Molto legata alla sua di origine, in particolare alla nonna materna Antonietta. Con il marito e i figli ama trascorrere del tempo in montagna facendo jogging e trekking; ha infatti una casa di proprietà in Valle D’Aosta, dove è stata insignita del titolo di ‘Ami de la Vallée d’Aoste. Ama la musica, dalla classica a quella rock, dai Beatles ai Metallica.
Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…
Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…
Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…
Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…