Personaggi

Chi è Dietrich Mateschitz, il co-fondatore della Red Bull

Dietrich Mateschitz è un imprenditore e uomo più ricco d’Austria, colui che ha portato in Occidente il famosissimo energy drink

Dietrich Mateschitz nasce a Sankt Marein im Mürztal, in Austria, il 20 maggio 1944, da una famiglia di origine croata. L’uomo impiega 10 anni per laurearsi in marketing presso l’Università di Vienna. Il suo primo impiego è alla multinazionale Unilever, mentre successivamente passa alla Procter & Gamble.

Durante uno dei suoi viaggi d’affari in Thailandia, nel 1982, Mateschitz scopre la Krating Daeng, un energy drink che lo aiuta a curare il jet lag. Due anni dopo fonda la Red Bull GmbH che, collaborando con la T.C. Pharmaceuticals, l’azienda thailandese che produce la bevanda energetica, lancia la Red Bull nel 1987.

Mateschitz è coinvolto in diverse attività sportive. Nel 2004 rileva la scuderia di Formula 1 Jaguar Racing, trasformandola in Red Bull Racing. L’anno successivo, invece, rileva la scuderia italiana Minardi ribattezzandola Scuderia Toro Rosso. Inoltre, tra il 2005 e il 2006, l’imprenditore austriaco acquista le squadre di calcio dell’Austria Salisburgo e MetroStars, successivamente rinominate Red Bull Salzsburg e New York Red Bulls.

Dietrich Mateschitz è l’uomo più ricco d’Austria, con un patrimonio pari a 22,2 miliardi di dollari rilevato a novembre 2018.

La Red Bull, l’energy drink più famoso al mondo

Fonte foto: https://www.facebook.com/RedBull/

Nel 1976, l’imprenditore Chaleo Yoovidhya introduce in Thailandia una bevanda chiamata Krating Daeng, che significa “bisonte rosso”, diventata subito popolare tra i camionisti e i contadini. Qualche anno dopo, nel 1982, Mateschitz, in viaggio nel Paese, incontra Chaleo e scopre che il suo prodotto riesce a curare il jet lag.

Nel 1984, i due uomini d’affari creano la Red Bull Gmbh, trasformandolo in un brand internazionale. Sia Yoovidhya che Mateschitz detengono il 49% delle azioni della compagnia, mentre il restante 2% è stato assegnato al figlio dell’imprenditore thailandese, Chalerm.

L’energy drink viene introdotto per la prima volta sul mercato austriaco nel 1987, in alcuni resort sciistici, come prodotto esclusivo. La Red Bull è una bevanda energetica analcolica con un gusto leggermente dolce e fruttato a base di caffeina. L’azienda presenta la bevanda come uno stimolante fisico, mentale e sessuale che migliora le prestazioni, la capacità di reazione e di concentrazione, aumentando la sensazione di benessere.

Nel 1992, il prodotto comincia a espandersi a livello internazionale, in Ungheria e Slovenia. Nel 1995 la Krating Daeng autorizza la vendita del suo drink con il marchio Red Bull in Cina. Due anni dopo, la bevanda energetica arriva sul mercato statunitense. Una delle principali attività di marketing usata da Mateschitz per lanciare il suo marchio è stata quella di sponsorizzare il Red Bull in numerosi sport estremi.

Nel 2017, l’azienda ha venduto 6.302 miliardi di lattine di energy drink, con un fatturato pari a 6.282 miliardi di euro.

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

“2000 euro in più”, arriva il Bonus dei sogni: così la tua busta paga brillerà come non mai

Se sei un lavoratore dipendente, non puoi non leggere questa notizia che stiamo per darti…

27 minuti ago

Mutuo alle stelle? C’è un modo per pagare meno tasse e che conoscono in pochi

Il tuo mutuo ha raggiunto livelli inspiegabili? Così paghi meno tasse e non arrivi con…

3 ore ago

Buono Postale al 7%, mai visti interessi così: ottieni un capitale enorme senza sforzi

In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…

6 ore ago

Nuovo bonus ai giovani, vale 500 euro: ecco come funziona e quando scade

Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…

9 ore ago

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

12 ore ago

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

13 ore ago