Personaggi

Scopriamo chi è Daniel Ek, il fondatore di Spotify

Di recente, Forbes ha stilato una lista di nuovi miliardari, ed Ek vi è stato inserito insieme a Martin Lorentzon, con il quale ha fondato la famosa app di streaming musicale Spotify.

Daniel Ek è nato il 21 febbraio 1983 a Stoccolma, in Svezia. Ha studiato ingegneria al KTH Royal Insitute of Technology, ma ha abbandonato la carriera universitaria.

La sua entrata nel mondo degli affari è avvenuta quando aveva solo 13 anni. Ek aveva creato un’attività commerciale creando siti web per i clienti da casa sua. Inoltre, per espandere il business, aveva altresì reclutato alcuni studenti della sua classe, corrompendoli con dei videogiochi. Con questo lavoro, riuscì a guadagnare circa 50.000 dollari al mese.

Successivamente, è entrato a far parte della società di e-commerce Tradera, acquisita poi da Ebay nel 2006. In seguito ha fondato Advertigo, una società di pubblicità online venduta poi nel 2006 a TradeDoubler. Grazie ai proventi di questa vendita e del suo precedente lavoro, Ek era abbastanza ricco da decidere di ritirarsi.

L’idea di Spotify gli è venuta per la prima volta nel 2002, quando venne chiuso il sito Napster e un altro sito illegale, Kazaa, prese il sopravvento. Daniel fonda Spotify AB in Svezia nel 2006, insieme al suo socio Martin Lorentzon. A ottobre di due anni dopo viene invece lanciato il servizio di streaming musicale legale Spotify. Attualmente, Ek è l’amministratore delegato della società, dopo che Lorentzon si è dimesso il ruolo di presidente.

Al 15 marzo 2019, Forbes riporta che il patrimonio personale di Daniel Ek è pari a 2,3 miliardi di dollari.

Il servizio di streaming musicale Spotify

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/androide-mobile-smartphone-2618093/

Spotify offre lo streaming on demand di una selezione di brani di varie case discografiche ed etichette indipendenti. La musica è visualizzabile per artista, album, etichetta, genere, playlist o ricerche dirette. Il servizio è disponibile in 79 Paesi.

Il programma è stato distribuito pubblicamente il 7 ottobre 2008. Spotify è finanziato attraverso gli abbonamenti, le pubblicità mostrate ai non abbonati e agli acquisti musicali in negozi partner. Ci sono due tipologie di utenza: una gratuita, con il quale si può ascoltare musica illimitata inframezzata da pubblicità, e una a pagamento, che permette di ascoltare i brani senza interruzioni pubblicitarie e anche offline.

Daniel Ek detiene quasi il 9% delle quote della società, ma ha il 37% del potere decisionale. Attualmente, il servizio ha una capitalizzazione di mercato pari a 26 miliardi di dollari e 87 milioni di abbonati paganti. Da febbraio 2018, Spotify è quotato alla New York Stock Exchange.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/androide-mobile-smartphone-2618093/

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

4 minuti ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

2 ore ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

16 ore ago

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…

19 ore ago

“Pensioni mai così alte”, la svolta del governo: controlla subito quanto ti spetta

La rivalutazione prevista per il 2026 potrebbe dare un respiro nuovo ai pensionati italiani, contribuendo…

1 giorno ago

Prelievi al bancomat, il piccolo dettaglio che può metterti nei guai: occhio a come ti comporti

L'Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli sui conti correnti dei contribuenti, con un focus…

1 giorno ago