Personaggi

Carriera e successi di Antonio Piscitelli, AD e Direttore Generale del Centro Europeo Ricambi

Dagli esordi nel settore automotive all’ingresso nel management di Intergea: carriera e percorso personale di Antonio Piscitelli, AD e direttore generale del CER.

Antonio Piscitelli è entrato a far parte del management del Gruppo Intergea a partire dal 2013 e attualmente è Amministratore Delegato e Direttore Generale del Centro Europeo Ricambi SpA. Dal 2018, inoltre, è diventato una figura di riferimento nel segmento del gruppo dedicato al post-vendita, ottenendo l’incarico di AD di Certo Service.

Un obiettivo che ha permesso al manager di concretizzare entrambe le sue aspirazioni giovanili: svolgere una professione nel settore delle automotive e ottenere un incarico prestigioso all’interno di una delle aziende leader a livello nazionale.

Antonio Piscitelli

Biografia e formazione

Nato a Isernia il 14 febbraio 1977, Antonio Piscitelli è laureato in Economia Aziendale con una tesi focalizzata sul comparto dell’auto e in particolare all’importanza di investire nel servizi a corredo della vendita. Il suo background si è arricchito nel tempo sia grazie alla frequenza di programmi esecutivi in LUISS, Bocconi e al CPC di Bologna, sia dopo alcune esperienze di soggiorno studio all’estero, intraprese per coltivare la lingua inglese.

Le tappe della carriera di Antonio Piscitelli

Fin dalle prime esperienze lavorative, Piscitelli ha maturato due obiettivi ambiziosi: lavorare per Intergea, che per lui rappresentava “il modello” nella distribuzione automobilistica, ma anche dirigere una compagnia di assicurazioni.

Dopo soli quattro anni dall’ingresso nella prima azienda in cui ha lavorato, è riuscito a conquistare la posizione di direttore generale.

“Penso al primo mio datore di lavoro che quando avevo 29 anni ha deciso di nominarmi direttore generale per un’azienda che non era riconducibile alla mia famiglia – sottolinea Piscitelli -. Sono entrato facendo i fax, le fotocopie e rovistando negli archivi. Dopo 4 anni, a 29 anni, sono stato nominato direttore generale.”

Negli ultimi 20 anni, spinto dal desiderio di accogliere nuove sfide, è stato direttore generale di due aziende leader nel settore dei servizi automobilistici, conquistando anche la dirigenza della compagnia di assicurazioni Nobis fino al 2018. 

La sua visione dell’azienda non è puramente economica, ma è basata sulla costruzione di un team che possa incentivare le contaminazioni e valorizzare le differenze. Il confronto con i colleghi e i collaboratori indipendentemente dal loro ruolo gerarchico, infatti, è una costante nella vita professionale di Piscitelli, volta a contrastare ogni forma di omologazione.

Antonio Piscitelli

Vita privata e curiosità

Antonio Piscitelli vive e lavora a Torino. Fermamente convinto di come per gestire la vita aziendale in modo ottimale sia fondamentale organizzare al meglio la propria vita, è sempre impegnato nella ricerca di un equilibrio tra lavoro e famiglia alla quale cerca di dedicare del tempo ogni giorno.

Il manager è anche un collezionista di moto e si definisce determinato, aperto all’innovazione e orientato alla relazione.

In ambito professionale, ha sempre tratto ispirazione dalle persone con cui ha condiviso un percorso, apprezzando chi gli hanno dato l’occasione di dimostrare il suo valore in azienda. Essere stato scelto come relatore durante l’edizione 2021 dell’Automotive Dealer Day, ad esempio, ha rappresentato per lui un’occasione unica per condividere la sua visione della gestione aziendale e i modelli di innovazione visti come un potente driver di sviluppo.

Come si vede tra un decennio? Piscitelli spera di avere in futuro le medesime opportunità avute fino ad ora.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

1 ora ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

3 ore ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

17 ore ago

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…

20 ore ago

“Pensioni mai così alte”, la svolta del governo: controlla subito quanto ti spetta

La rivalutazione prevista per il 2026 potrebbe dare un respiro nuovo ai pensionati italiani, contribuendo…

1 giorno ago

Prelievi al bancomat, il piccolo dettaglio che può metterti nei guai: occhio a come ti comporti

L'Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli sui conti correnti dei contribuenti, con un focus…

1 giorno ago