Personaggi

Chi è Amancio Ortega, patron di Zara e secondo uomo più ricco d’Europa

Amancio Ortega è l’imprenditore spagnolo fondatore della catena internazionale di negozi di abbigliamento Zara ed ex presidente della Inditex.

Amancio Ortega Gaona nasce a Busdongo, in Spagna, il 28 marzo 1936. A 14 anni comincia a lavorare come fattorino in una sartoria di A Coruña. Nel 1963 crea la società Confecciones GOA, che vende costumi e comincia ad avere successo nei Paesi europei. Nel 1966 Ortega sposa Rosalia Mera, con la quale, nel 1975, inaugura il primo negozio di abbigliamento Zara. I suoi figli sono Marta, Marcos e Sandra Ortega e lavorano tutti nell’azienda di famiglia.

Ortega preferisce mantenere un profilo basso. Fino al 1999, non è mai stata pubblicata una sua fotografia. Per quanto riguarda il suo patrimonio, Amancio Ortega a novembre 2018, aveva un fatturato di 63,3 miliardi di dollari: è la seconda persona più ricca d’Europa dopo Bernard Arnault e la sesta persona più ricca del mondo. Inoltre, è il commerciante più benestante del mondo.

Zara, la più grande catena di negozi di abbigliamento del mondo

Nel 1975, Amancio e sua moglie Rosalia fondano il primo negozio Zara ad A Coruña. Inizialmente, il marchio viene chiamato Zorba, in onore del film “Zorba e il greco”, ma un bar della stessa strada aveva già scelto quel nome, per cui il negozio viene ribattezzato Zara. Il brand è di proprietà del gruppo spagnolo Inditex.

Zara store

I primi prodotti commerciati sono copie a prezzi inferiori di abiti di lusso. Negli anni ‘80, Ortega cambia il design, la fabbricazione e il processo di distribuzione per ridurre i tempi e rispondere prontamente alle nuove mode. I miglioramenti apportati includono l’uso di tecnologia e l’utilizzo di gruppi di stilisti, al posto di individui.

Nel 1988, la compagnia comincia la sua espansione internazionale aprendo un negozio a Porto, in Portogallo. Nei due anni seguenti, la compagnia entra nel mercato statunitense e francese, avviando la sua diffusione a livello globale.

I negozi Zara vendono abbigliamento per uomo, donna e bambino, sviluppati in base ai trend del momento. Esistono diverse linee, fra le quali anche Zara intimo. Dopo che un prodotto viene disegnato, raggiunge i negozi nel giro di 10-15 giorni. La compagnia produce più di 450 milioni di abiti e accessori ogni anno.

Esistono più di 7000 negozi Zara nel mondo, diffusi in 50 Paesi. Per quanto riguarda il suo fatturato, Zara nel 2017 ha guadagnato 25,35 miliardi di euro.

Inditex, la holding di Ortega

La Inditex (Industria de Diseño Textil Sociedad Anónima) viene fondata da Amancio Ortega nel 1985 ad Arteixo, in Galizia, come holding per Zara e per i suoi impianti di produzione.

Nel 1991, la holding crea Pull and Bear e acquisisce una parte di Massimo Dutti. Rispettivamente nel 1998 e 1999 vengono create Bershka e Stradivarius. Nel 2001 viene lanciato il negozio di intimo femminile Oysho e, due anni dopo, Zara Home.

Amancio Ortega ricopre la carica di presidente della holding fino al 2011. Gli succede Pablo Isla, che diventa sia presidente che amministratore delegato della società. Inditex è il più grande gruppo di abbigliamento del mondo. Nel 2017, la compagnia ha registrato un fatturato di 25,3 miliardi di euro.

Fonte foto: https://www.flickr.com/photos/129643500@N02/33322816602/

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

2 ore ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

4 ore ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

10 ore ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

11 ore ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

1 giorno ago

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…

1 giorno ago