Guide

Cos’è la Coalescence Innovation

In quest’articolo andiamo ad esaminare cos’è la Coalescence Innovation, ovvero un mondo per poter rinnovare il futuro.

Da dopo la Pandemia Covid il mondo ha bisogno di ulteriore sviluppo ed innovazione e tra l’incontro dell’Open Innovation e della Social Innovation nasce la Coalescence Innovation, un’iniziativa per rinnovare il futuro mondiale. Tutto questo nasce dal fatto che c’è bisogno di affrontare le sfide sociali sul nostro Pianeta da ora in avanti perchè adesso è tempo di ripartire. L’innovazione spesso però è molto veloce e non tutte le aziende, nè il mondo riescono a stargli dietro. E’ necessario intraprendere, dunque, percorsi evolutivi al fine di evitare di coglierci impreparati se dovesse riaccadere un’altra volta. L’innovazione non dovrebbe essere più intesa soltanto in campo Business ma anche come capacità di armonizzare più di tipi di innovazione per affrontare le diverse e nuove sfide sociali che ci pone il pianeta.

e-commerce, smrtphone e metodi di pagamento digitalee-commerce, smrtphone e metodi di pagamento digitale
Fonte foto: https://pixabay.com/it/illustrations/visto-business-acquisto-carta-3082813/

L’Europa ha preso in considerazione il fatto di dover rinnovare per cambiare e ha adottato la sinergia tra più tipi di innovazione. Per questo L’Open Innovation, che non è altro che un’iniziativa in campo internazionale, ha ben marcato la concezione universale dei processi innovativi esplicando il fatto che produrre idee, progetti e stimoli non è sempre una fonte di vantaggio competitivo per le aziende, bensì può minare le basi di un processo innovativo. La Social Innovation dunque si pone l’obiettivo, oltre che economico e non meramente quello, di migliorare la qualità della vita delle persone e della comunità.

Se l’Open Innovation incontrasse la Social Innovation ne verrebbe fuori una cooperazione che si baserebbe su dinamiche di aperture al fine di intraprendere un processo innovativo con lo scopo ultimo di avere un impatto sociale positivo.

Come funziona?

La Coaelescence Innovation si identifica come un nuovo approccio all’innovazione che mette in risalto l’aggregazione e la collaborazione sociale allo scopo di creare ecosistemi virtuosi come lo sviluppo sostenibile.

La Coaelescence Innovation si fonda su tre elementi chiave: persone coinvolte, modalità di attuazione, finalità di esecuzione del processo innovativo. Ci sono diverse figure in merito, che qui brevemente descriviamo:

  1. Change Agent

Change Agent non è altro che una singola persona o una singola organizzazione che agisce come stimolatore/stimolatrice del cambiamento ispirando gli altri. E’ una persona che d’altro canto si distingue per capacità di analisi del contesto sociale in grado di carpire connessioni e conseguenze.

2. Impatti incrementali

Non è altro che un effetto domino promosso da un singolo volto a scaturire la voglia e la capacità di cambiamento sociale su larga scala.

3. Ecosistemi

Il vero e proprio risultato della Coalescence Innovation è un ecosistema dove attraverso la collaborazione tra più persone e l’influenzarsi a vicenda si dà il via ad innovazioni vere e proprie e si suddivide in:

Ecosistema iniziale

E’ la prima fase dove più persone si uniscono per guidare un cambiamento. Al fine di guidare questo cambiamento si forma un ecosistema insieme alle grandi corporate o istituzioni. Le persone sopracitate non sono altro che i soggetti analizzatori della società.

Ecosistema avanzato

Non è altro che il secondo stadio di sviluppo dell’ecosistema dove più soggetti analizzatori cominciano a collaborare e a dare vita ad innovazioni volte ad influenzare gli altri ottenendo sempre più collaborazioni da altre persone.

Ecosistema evoluto

Questo rappresenta il livello più completo di ecosistema dove i vari soggetti analizzatori e cooperatori hanno dato vita ad ingenti cambiamenti in più contesti sociali. L’ecosistema non sarà più localizzato in una specifica area geografica ma sarà più diffuso magari cooperando con altri ecosistemi innovatori.

Fabio Corniola

Recent Posts

Se sei di questa categoria ti spetta la pensione di reversibilità al 100%: la novità

La vita può riservare sorprese inaspettate, e la pensione di reversibilità rappresenta un aspetto cruciale…

2 ore ago

Controlla subito il tuo Isee: se non superi questo importo hai diritto a tutti i bonus

Nel 2025, il panorama delle agevolazioni economiche in Italia si arricchisce con l'introduzione del Bonus…

4 ore ago

IMU, la scadenza si avvicina: il metodo per avere uno sconto fino al 50%, sorride il portafoglio

Buone notizie per tutti questi cittadini: chi potrà richiedere lo sconto del 50% sull'IMU prima…

18 ore ago

Se l’alcoltest avviene senza avvocato, puoi farlo annullare: la Cassazione parla chiaro ma occhio al rifiuto

La nuova sentenza della Cassazione stabilisce che l'alcoltest deve avvenire in presenza di avvocato: ma…

20 ore ago

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

1 giorno ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

1 giorno ago