Guide

Che cos’è l’ascensore sociale e perché conta?

Nelle notizie spesso si fa riferimento all’ascensore sociale e al suo mancato funzionamento. Ma che cos’è?

Sebbene non al centro del dibattito come anni fa, l’ascensore sociale è uno di quei concetti a cui spesso si fa riferimento. Sfortunatamente, quello italiano, viene trattato solamente di rado con un’accezione positiva. Cerchiamo di capire perché.

Una metafora ancora di moda

L’espressione “ascensore sociale” nasce fra gli anni ’60 e ’70 per indicare quel particolare processo che permette a membri di una determinata fascia sociale, nella nostra fattispecie medio-bassa, di ascendere ad una fascia più alta. In altre parole si fa riferimento alla possibilità di un individuo di migliorare il proprio status sociale durante il corso della propria vita. Una caratteristica fondamentale, se non presupposto necessario, di ogni società che voglia definirsi democratica e meritocratica.

contanti soldi

A tal fine i fattori che possono aiutare l’ascensore a muoversi più velocemente sono diversi. Prima di tutto la qualità dell’istruzione e la capacità per chiunque, a prescindere da presupposti economici sfavorevoli, di potervi accedere. Ma anche il luogo di nascita, la propria condizione familiare di partenza, così come alcuni fattori sociali e le modalità attraverso i quali essi si relazionano agli individui.

La situazione in Italia

A tal fine i fattori che possono aiutare l’ascensore a muoversi più velocemente sono diversi. Prima di tutto la qualità dell’istruzione e la capacità per chiunque, a prescindere da presupposti economici sfavorevoli, di potervi accedere. Ma anche il luogo di nascita, la propria condizione familiare di partenza, così come alcuni fattori sociali e le modalità attraverso i quali essi si relazionano agli individui.

Sono diversi i motivi che hanno provocato questa situazione. Prima di tutto il persistente clientelismo e le evergreen pratiche di raccomandazione, che permettono, a chi ha possibilità di accedere ad una rete di contatti e conoscenze più ampia, di ottenere una qualità e una quantità di occasioni maggiori. 

Davide Arcidiacono

Recent Posts

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

37 minuti ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

15 ore ago

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…

18 ore ago

“Pensioni mai così alte”, la svolta del governo: controlla subito quanto ti spetta

La rivalutazione prevista per il 2026 potrebbe dare un respiro nuovo ai pensionati italiani, contribuendo…

23 ore ago

Prelievi al bancomat, il piccolo dettaglio che può metterti nei guai: occhio a come ti comporti

L'Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli sui conti correnti dei contribuenti, con un focus…

1 giorno ago

Pensioni, arrivano nuovi aumenti nel 2026: tutti gli scaglioni aggiornati

Nel panorama previdenziale italiano, il 2026 si preannuncia come un anno significativo per i pensionati,…

2 giorni ago