Sebbene non al centro del dibattito come anni fa, l’ascensore sociale è uno di quei concetti a cui spesso si fa riferimento. Sfortunatamente, quello italiano, viene trattato solamente di rado con un’accezione positiva. Cerchiamo di capire perché.
L’espressione “ascensore sociale” nasce fra gli anni ’60 e ’70 per indicare quel particolare processo che permette a membri di una determinata fascia sociale, nella nostra fattispecie medio-bassa, di ascendere ad una fascia più alta. In altre parole si fa riferimento alla possibilità di un individuo di migliorare il proprio status sociale durante il corso della propria vita. Una caratteristica fondamentale, se non presupposto necessario, di ogni società che voglia definirsi democratica e meritocratica.
A tal fine i fattori che possono aiutare l’ascensore a muoversi più velocemente sono diversi. Prima di tutto la qualità dell’istruzione e la capacità per chiunque, a prescindere da presupposti economici sfavorevoli, di potervi accedere. Ma anche il luogo di nascita, la propria condizione familiare di partenza, così come alcuni fattori sociali e le modalità attraverso i quali essi si relazionano agli individui.
A tal fine i fattori che possono aiutare l’ascensore a muoversi più velocemente sono diversi. Prima di tutto la qualità dell’istruzione e la capacità per chiunque, a prescindere da presupposti economici sfavorevoli, di potervi accedere. Ma anche il luogo di nascita, la propria condizione familiare di partenza, così come alcuni fattori sociali e le modalità attraverso i quali essi si relazionano agli individui.
Sono diversi i motivi che hanno provocato questa situazione. Prima di tutto il persistente clientelismo e le evergreen pratiche di raccomandazione, che permettono, a chi ha possibilità di accedere ad una rete di contatti e conoscenze più ampia, di ottenere una qualità e una quantità di occasioni maggiori.
Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…
Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…
Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…
Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…