Guide

Carta Giovani Nazionale: tutti i dettagli su come averla

La Carta Giovani Nazionale permette ai giovani residenti in Italia di ottenere agevolazioni su cultura, sport e benessere. Scopriamo di più con questa guida.

La Carta Giovani Nazionale è una card gratuita che consente, a chi ha i requisiti, di ottenere agevolazioni in diversi ambiti come cultura, benessere, sport e viaggi. La carta è nominale quindi valida solo per il titolare; se non si rispetta questo vincolo la card può essere revocata. In questa guida potete scoprire di più sui requisiti richiesti per ottenerla, come fare richiesta e quali sono le possibili agevolazioni pensate per i giovani.

carta giovani nazionale

Carta Giovani Nazionale: di che si tratta?

È una card virtuale gratuita che consente, a chi ha i requisiti per averla, di ottenere agevolazioni per l’accesso a beni e servizi culturali, sportivi e legati al benessere. L’iniziativa è promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Carta Giovani Nazionale: chi può averla?

I requisiti richiesti sono: avere un’età tra i 18 e i 35 anni compiuti ed essere residenti in Italia, anche se si è cittadini europei. È imprescindibile avere un’identità digitale (SPID o CIE) con cui fare l’accesso all’app IO. Le agevolazioni sono valide online e su tutto il territorio nazionale. Al di fuori è valido solo per chi ha tra i 18 e i 30 anni perché l’adesione al network UE al momento è in fase di perfezionamento.

Carta Giovani Nazionale: le agevolazioni

Diverse sono le categorie in cui è possibile ottenere agevolazioni: casa, energia, viaggi, tempo libero, sport, cultura, mobilità, formazione. Ecco alcuni esempi di ciò che troverete:

  • biglietti per teatro, cinema e spettacoli dal vivo;
  • titoli di viaggio;
  • car sharing e altri servizi di mobilità;
  • servizi di telefonia e accesso a internet;
  • piattaforme per la distribuzione di contenuti di intrattenimento;
  • libri, pubblicazioni, audiolibri, ebook;
  • musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;
  • strutture per attività sportive o ricreative e formative (corsi di musica, di teatro o di lingua straniera);
  • strutture dedicate alla salute e al benessere psicofisico;
  • coupon per partecipare a specifici eventi gratuitamente o a prezzi agevolati.
Viviana Calabria

Share
Published by
Viviana Calabria

Recent Posts

Buono Postale al 7%, mai visti interessi così: ottieni un capitale enorme senza sforzi

In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…

3 ore ago

Nuovo bonus ai giovani, vale 500 euro: ecco come funziona e quando scade

Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…

6 ore ago

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

9 ore ago

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

10 ore ago

Pensione: ecco quando è possibile dire addio al lavoro con 30 anni di contributi

Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…

21 ore ago

Inps: a febbraio doppio bonifico, ecco chi sono i fortunati

Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…

24 ore ago