News

Campari Group annuncia due nuove linee di credito sustainability-linked

800 milioni di euro per due nuove linee di credito di Campari Group. Vediamole nel dettaglio.

Campari Group ha annunciato due nuove linee di credito per un importo totale di 800 milioni di euro. La prima è una linea di credito sustainability-linked di 400 milioni e la seconda è invece una linea di credito revolving di altrettanti 400 milioni di euro. Entrambe le linee, stipulate con un pool di banche non indifferente, prevedono il raggiungimento di determinati target ESG con obiettivi legati ai temi della sostenibilità ambientale e sociale. Vediamo di capirne qualcosa in più.

Due nuove linee di credito all’insegna della sostenibilità

Campari ha annunciato due nuove linee di credito sustainability-linked grazie all’accordo con un pool di banche che comprende BNL BNP Paribas S.p.A, Banco BPM S.p.A., Bank of America, BPER Banca S.p.A., Banca di Credito Finanziario S.p.A. e UniCredit S.p.A. come finanziatori iniziali, Intesa Sanpaolo S.p.A. come agente, Mediobanca come mandated lead arranger, BNP Paribas (Italian Branch) e Crédit Agricole Corporate and Investment Bank (filiale di Milano) come ESG coordinator.

Campari

Le due linee di credito hanno scadenza originaria fissata il 30 giugno 2029 per la prima, e il 30 giugno 2028 per la seconda con la possibilità di estensione, in base alle decisioni delle banche, al 30 giugno 2029 per quest’ultima.

Entrambe le linee di credito sono sustainability-linked e prevedono il raggiungimento di determinati target ESG definiti da Campari. Gli obiettivi sono legati ai temi della sostenibilità ambientale e sociale e comprendono ad esempio, la riduzione delle emissioni, l’attenzione nell’uso dell’acqua per ridurre gli sprechi e l’uguaglianza di genere.

Sono stati fissati degli obiettivi numerici da raggiungere per ognuno di questi target, infatti il gruppo si impegna ad aumentare del 40% il numero di donne in posizioni manageriali entro la fine del 2027 e a ridurre il consumo di acqua inizialmente del 60% entro il 2025 per arrivare poi al 62% entro il 2030. In base al raggiungimento di tali obiettivi, i finanziamenti prevedono una componente variabile del tasso di interesse.

Questa mossa consente al gruppo Campari di avvicinarsi al raggiungimento dell’obiettivo di integrare nel proprio business una strategia di sostenibilità e di allinearsi con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile stabiliti nell’ambito dell‘Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Inoltre i finanziamenti hanno rafforzato il profilo finanziario della società estendendo la scadenza media delle passività per entrambe le linee di credito.

Rachele Giudice

Appassionata di comunicazione e informazione, per me conoscere il mondo dell'economia e della finanza è fondamentale per essere indipendenti.

Recent Posts

Bonus mamma: quando arriveranno i pagamenti? I motivi che ti fanno vivere in attesa

Il Bonus mamma è quel sostentamento economico lanciato dal Governo per le neo mamme, attesissimo…

58 minuti ago

Prescrizione, sono questi tutti i debiti che non dovrai più pagare nel 2025: come evitare brutte sorprese

Nel 2025, molti contribuenti italiani potrebbero vivere un'importante liberazione finanziaria grazie alla prescrizione. Questo fenomeno…

3 ore ago

Pensione 2025: tutti i bonus per aumentare l’assegno quando è troppo basso

Quando pensi che la tua pensione o quella di un tuo caro sia più bassa…

9 ore ago

Genitore separato? Ti spettano subito 800 euro, ecco come fare domanda

Con le separazioni in aumento in Italia, il bonus di cui vi parliamo oggi va…

10 ore ago

10 nuovi mestieri che l’AI sta per inventare (e nessuno immagina): saranno richiestissimi

Nessuno lo immagina ma l'AI creerà almeno 10 nuovi mestieri che, in un prossimo futuro,…

1 giorno ago

TARI 2025, la svolta che aspettavi: sconti e bonus fino al 100%, ma devi fare in fretta

Con il 2025 che porta con sé queste nuove opportunità, è il momento giusto per…

1 giorno ago