Categories: News

Bybit: confermato il furto di oltre 1 miliardo di dollari

Dopo le recenti preoccupazioni espresse dalla community, l’exchange di criptovalute Bybit ha confermato di aver subito un attacco informatico che ha comportato la perdita di oltre 1 miliardo di dollari in Ethereum. Nonostante l’entità del furto, l’azienda ha rassicurato gli utenti sulla sicurezza dei loro fondi, affermando che l’attività della piattaforma non è stata compromessa.

Dettagli dell’attacco informatico

Il 21 febbraio 2025, Ben Zhou, CEO di Bybit, ha annunciato tramite un post su X che il cold wallet multisig dell’exchange ha effettuato un trasferimento verso il warm wallet circa un’ora prima della comunicazione. Zhou ha spiegato che la transazione in questione è stata “musked”, un termine che indica un’interfaccia ingannevole progettata per indurre i firmatari a approvare operazioni dannose. In questo caso, l’hacker è riuscito a prendere il controllo del cold wallet, trasferendo tutti gli ETH a un indirizzo non identificato. Zhou ha rassicurato che gli altri cold wallet rimangono al sicuro e che tutti i prelievi sono attualmente disponibili.

In una serie di tweet, Zhou ha specificato: “Il nostro cold wallet ETH ha appena effettuato un trasferimento al nostro warm wallet. Questa transazione è stata musked e i firmatari hanno visto un’interfaccia ingannevole”. Questo attacco ha avuto come conseguenza il reindirizzamento dei fondi, che ha permesso all’hacker di appropriarsi del wallet dell’exchange.

Distribuzione dei fondi rubati

Una volta ottenuto l’accesso al wallet, l’hacker ha avviato rapidamente la distribuzione dei fondi rubati, utilizzando tre indirizzi di “distribuzione” distinti. Questi wallet hanno successivamente suddiviso ulteriormente i fondi, avviando scambi su diversi DEX (exchange decentralizzati). Fino a poco tempo fa, uno dei wallet utilizzati dall’hacker conteneva circa 3,7 milioni di dollari in criptovalute.

L’operazione ha suscitato preoccupazione nel mercato, con una risposta immediata da parte degli investitori. La notizia ha influenzato negativamente il prezzo di Bitcoin, che ha visto un arresto nella sua corsa verso i 100.000 dollari, stabilizzandosi intorno ai 98.000 dollari. Anche Ethereum, che aveva mostrato segni di ripresa, ha subito un calo da 2.900 a 2.700 dollari.

Rassicurazioni per gli utenti

Nonostante l’incidente, Bybit ha confermato che i fondi degli utenti non sono a rischio. Zhou ha dichiarato: “Anche se i fondi non venissero recuperati, tutti gli asset dei clienti sono supportati 1 a 1, e possiamo coprire la perdita”. Ha anche aggiunto che i prelievi continueranno a essere elaborati senza problemi, nonostante i ritardi causati dall’aumento delle richieste. Secondo le analisi di BitMEX Research, circa il 75% dei depositi ETH degli utenti potrebbe essere stato compromesso.

Per affrontare la situazione, Zhou ha avviato una diretta streaming per rispondere alle domande degli utenti riguardo all’incidente. Durante la trasmissione, ha ribadito che l’azienda non intende acquistare ETH sul mercato, ma sta cercando un prestito da un partner per evitare di influenzare ulteriormente il prezzo.

In questo contesto, Zhou ha concluso con un avvertimento importante per gli utenti: “I vostri fondi sono al 100% al sicuro solo nel vostro wallet“.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

La Germania si prepara al voto, con un’economia in rallentamento e preoccupazioni per la sicurezza

La Germania si prepara a elezioni cruciali tra tensioni politiche, attacchi terroristici e l'ascesa dell'estrema…

24 minuti ago

Berlino affronta una sfida storica tra economia e geopolitica: il punto di Loss

Le elezioni anticipate in Germania del 23 febbraio 2025 pongono sfide cruciali per la sovranità…

1 ora ago

Economia a Terni: a gennaio si registra inflazione stabile e rincari per pasta, pesce e utenze

Aumento dei prezzi a Terni a gennaio 2025: +0,4% rispetto al mese precedente, con rincari…

2 ore ago

Bollette: i tecnici impegnati nella risoluzione delle problematiche sulle risorse

Il governo italiano discute misure per contrastare l'aumento dei costi energetici e supportare famiglie e…

3 ore ago

Se metti i soldi da parte in questo modo non finiscono nell’ISEE: il trucco è legale

Hai paura che il tuo ISEE prenda il volo? Con questo trucco, non succederà più…

4 ore ago

L’acquisizione di una banca: meccanismi e procedure nel settore economico

Il servizio di abbonamento di ANSA.it offre accesso limitato ai contenuti, pubblicità non profilata e…

4 ore ago