Il buy back, termine che si usa per descrivere l’azione di riacquisto di azioni proprie da parte di un’azienda quotata in borsa, ha diversi scopi e due modalità per renderlo effettivo. Gli effetti, poi, sono molto importanti perché portano all’aumento dell’EPS, del ROE e del ROI. Scopriamo allora nel dettaglio le modalità di attuazione, gli scopi e le motivazioni dell’operazione da parte delle aziende.
Il termine indica il riacquisto di azioni di una società quotata in Borsa. La società, in pratica, investe su se stessa: riduce il numero di azioni sul mercato (si cancellano una volta prese perché un’azienda non può essere azionista di se stessa) e aumenta il valore di quelle rimaste perché di meno, quindi ogni investitore avrà una porzione più grande dell’azienda.
Esistono due modi per compiere questa azione: offerta diretta (tender offer) o acquisto sul mercato. Con l’offerta diretta la società offre agli azionisti di riacquistare un numero di azioni stabilendo un prezzo in un arco temporale preciso. Con l’acquisto sul mercato le modalità sono le classiche di investimento, ovvero con un prezzo stabilito dal mercato (incontro domanda/offerta). Questo metodo è poco utilizzato perché una volta diffusa la notizia, il prezzo sale.
Tra le motivazioni di questa operazione c’è l’eccesso di liquidità che si preferisce investire sulla propria azienda; il valore per gli azionisti perché si aumenta la il valore dei titoli rimasti; il mantenimento della maggioranza delle quote e quindi del controllo dell’azienda e l’ottenimento di una plusvalenza acquistando a poco e rivendendo, poi, quando le quotazioni salgono.
Le operazioni di questo tipo vengono fatte con diversi scopi. Proviamo a elencarli:
Se sei un lavoratore dipendente, non puoi non leggere questa notizia che stiamo per darti…
Il tuo mutuo ha raggiunto livelli inspiegabili? Così paghi meno tasse e non arrivi con…
In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…
Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…