I livelli sono sotto controllo e il Ftse Mib può spingersi fino a 22.100 ma non oltre. In caso di rottura della resistenza, il prossimo livello è 22.300, anche se, allo stato attuale, sembra abbastanza improbabile un altro rally, nonostante l’aver evitato la procedura di infrazione. Anche gli altri listini hanno corso molto e il Dax è stabile intorno a 3.500 e non sembra propenso a risalire verso 3.700.
Insomma, in questi giorni, prima dlle trimestrali Usa e prima della riunione Fed le borse sembrano aver voglia di mantenersi sui livelli attuali piuttosto che intraprendere un cammino in salita oin discesa.
La situazione appare abbastanza statica.
Movimenti più forti si avranno dopo le trimestrali dove si vocifera di qualche rischio in relazione ai tecnologici. Mantiene buoni livelli il settore bancario con Ubi, Intesa, Unicredito, Fineco, che dopo aver corso nei giorni scorsi paiono volersi prendere una pausa.
Pirelli continua a risalire dai livelli di 5.04 e anche oggi offre un buono spunto toccando agevolmente i 5,5.
L’oro è stabile a 1.406 ma potrebbe, in caso di tagli dei tassi USA avvicinarsi rapidamente a 1.500, data la sua correlazione inversa col dollaro che, in caso di taglio dei tassi, scenderebbe .
Un po’ di protezione con l’oro , comprandone il relativo future, potrebbe essere una buona strategia, data la volatilità dei mercati. La volatilità è in leggera ascesa e data la sua caratteristica di persistenza, se prendesse la strada del rialzo , potrebbe determinare una crescita anche piuttosto rapida del metallo prezioso.
In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…
Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…
Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…
Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…