Fabrizio Piscopo
Ftse Mib 22.536 praticamente sul massimo dell’anno , livello raggiunto dopo aver superato la resistenza posta a 22.500. Le rassicurazioni rese a Bruxelles sulla finanziaria, in ambiente molto più disteso, rispetto al periodo del Governo gialloverde, hanno influenzato positivamente i listini .
Dopo aver toccato un minimo relativo a 21.133 , la borsa è ritornata sopra i 22.000 euro il MACD è stabilmente al di spora della sue media mobile.
Titoli in corsa oggi STM che tocca il 6% e Saipem col 5% dopo aver richiamato l’attenzione degli investitori dichiarando di tornare al dividendo. Bene anche Leonardo e Mediobanca . In recupero Amplifon dopo i recenti storni, insieme a Unipol e Azimut .
Un livello di supporto, in caso di discesa è individuabile a 22.200, più sotto si vede 21.133.
Il Dax si trova ora a 12.800 e ha una grossa resistenza a 13.171. L’indicatore sull’ RSI dice che è quasi in ipercomperato e , per poter raggiungere tale resistenza, dovrebbe prima effettuare un salutare storno toccando i 12.669 che costituiscono il primo supporto in grado di non far invertire la tendenza all’indice tedesco.
Nonostante i fondati rischi di recessione , il pasticcio della Brexit e le tensioni in tutto il mondo, dal Cile alla Spagna, da Hong Kong a deal Usa Cina, le borse continuano a salire, spinte dai QE e dai tassi negativi dei titoli di stato che “obbligano” gli investitori a spostare gli asset sull’azionario.
Noi riteniamo questa situazione costantemente rischiosa. L’andamento ondivago delle Borse depone a favore di una certa volatilità dei mercati, che restano però aiutati dalla disponibilità delle Banche Centrali.
Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…
Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…
La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…
La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…
La rivalutazione prevista per il 2026 potrebbe dare un respiro nuovo ai pensionati italiani, contribuendo…
L'Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli sui conti correnti dei contribuenti, con un focus…