In questa situazione i titoli sono poco mossi e gli indici , che dovrebbero , in breve tempo, scendere verso i supporti precedentemente indicati, oscillano di poco. Unico elemento degno di nota, il leggero movimento al rialzo dell’oro che supera i 1.300 dollari e l’aumento del 5% del Vix, due ipotetici segnali di alert per il futuro breve storno in vista.
Ridiamo i limiti massimi di breve degli indici che sono per il Dax 12.200, per il Ftse 22.100, per lo Stoxx 3.450 e per l’ S&P 2.940. Sui singoli titoli oggi c’è poco da dire perché i movimenti sono davvero risibili.
Resta una nota relativa al rapporto deficit-pil ormai consolidato a 2,4% , come da noi previsto e l’altra relativa alla crescita del Pil a 0,1% ben lontana dalle previsioni date dal governo (1%) . Anche questo dato venne da noi previsto con un certo ottimismo (0,2%) . Scende il Dax dello 0,48% e lo Stoxx dello 0,36%. Spread fisso a 246.5 . Il doppio del pre elezioni, comunque, con un costo di interessi stimato intorno ai 7 miliardi di euro.
Nessuno lo sa ma se noti questo dettaglio nelle cartelle esattoriali puoi richiedere subito l'annullamento:…
Al prezzo di un caffè potresti comprare una casa sulle colline: vista da sogno per…
Essere proattivi nella pianificazione patrimoniale è essenziale per garantire una successione serena e priva di…
Ogni anno, molti contribuenti italiani si trovano a dover affrontare la complessità della dichiarazione dei…
È fondamentale garantire che ogni cittadino possa accedere a un aiuto adeguato e tempestivo per…
Investire nella propria abitazione è un passo importante e c'è una soluzione che può rappresentare la…