I livelli sono gli stessi da diversi giorni ed è ancora atteso un lieve storno che farà da catapulta per una risalita degli indici.
Non ci sono grossi movimenti sui vari comparti e si segnala solo una stasi a 2.818 dell’ S&P che sembra non voler ne’ salire ne’ scendere.
Unica notizia di spicco è data dal vociferare su FCA. Circola l’ipotesi che Renault, in procinto di fondersi con Nissan, potrebbe aver messo nel mirino FCA. Il titolo reagisce positivamente ai rumors, da verificare, e cresce di un buon 3%. Hera vede salire il suo utile netto a 296,6 mln pari a un +11.2% rispetto all’anno scorso. Il titolo ha già corso e ha recentemente superato il suo massimo a 5 anni posto a 3.13 euro e si trova ora a 3.226. I titoli dell’energia e delle utilities sono in un ottimo momento dato che anche Terna ha superato i massimi storici ed Enel ha rotto 5.58 e toccato oggi 5.7 , hanno raggiunto o superato i loro massimi a 5 anni.
La rivalutazione prevista per il 2026 potrebbe dare un respiro nuovo ai pensionati italiani, contribuendo…
L'Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli sui conti correnti dei contribuenti, con un focus…
Nel panorama previdenziale italiano, il 2026 si preannuncia come un anno significativo per i pensionati,…
Ci sono importanti novità introdotte già da quest'anno per quanto riguarda i Buoni Fruttiferi di…
L'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è uno strumento cruciale per accedere a numerose agevolazioni…
Il tema delle pensioni è sempre di grande attualità, specialmente quando si parla di diritti…