Guide

Bonus di 1000 euro ai dipendenti di Poste Italiane

Grazie all’incremento dei ricavi nel 2023, Poste Italiane ha varato un contributo per i dipendenti contro la svalutazione degli stipendi dovuta all’inflazione.

Poste Italiane si unisce alle aziende (come Ferrero ed Eni) che durante l’anno hanno preventivato aiuti da distribuire ai propri dipendenti per far fronte al periodo di inflazione in corso.

Entro la fine di novembre tutti i dipendenti di Poste Italiane riceveranno in busta paga, oltre la normale retribuzione, un bonus di 1.000 euro, in modo da contrastare la svalutazione degli stipendi dovuta all’inflazione.

Dati in crescita per Poste Italiane

La manovra del bonus erogato una tantum, che costerà al gruppo di Matteo Del Fante circa 90 milioni di euro, è resa possibile dalla crescita dei ricavi durante i primi nove mesi del 2023, rispetto i primi mesi del 2022. Si assiste ad un aumento dei ricavi del 6,8% su base annua (+2,6% nel terzo trimestre), a quota 8,9 miliardi, risultato operativo in crescita dell’1,5% (a quota 2,1 miliardi) e l’utile netto a 1,5 miliardi (+5,8%).

aumento percentuale tasse inflazione interessi

In particolare, i ricavi derivati dalla corrispondenza, dal volume dei pacchi e dalla distribuzione, sono cresciuti dell’1,9% su base annua a 860 milioni nel terzo trimestre. Confrontando i dati dei primi nove mesi del 2023, rispetto quelli dello scorso anno, si assiste ad un aumento dei ricavi del 4%.

I ricavi derivanti i servizi assicurativi hanno toccato i 371 milioni nel terzo trimestre del 2023, in crescita del 6,5% rispetto lo stesso periodo nel 2022.

I ricavi provenienti da pagamenti e mobile sono pari a 405 milioni di euro nel terzo trimestre del 2023, in aumento del 36,6% rispetto il terzo trimestre del 2022.

Costi complessivi

I costi totali del terzo trimestre 2023 si aggirano intorno i 2,3 miliardi, in crescita su base annua rispetto lo stesso periodo del 2022 (+ 8,5% su base annua rispetto i primi nove mesi del 2022, corrispondente a 6,8 miliardi nei primi nove mesi dell’anno in corso). Tra i costi è compresa la spesa per il bonus di mille euro dedicato ai dipendenti.

Melissa Perazio

Essere sempre al passo con le novità in tema economico e finanziario può semplificare la vita di molte persone. Per questo mi piace condividere piccole guide che possano essere di aiuto a chi non è del settore.

Recent Posts

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

48 minuti ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

2 ore ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

17 ore ago

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…

19 ore ago

“Pensioni mai così alte”, la svolta del governo: controlla subito quanto ti spetta

La rivalutazione prevista per il 2026 potrebbe dare un respiro nuovo ai pensionati italiani, contribuendo…

1 giorno ago

Prelievi al bancomat, il piccolo dettaglio che può metterti nei guai: occhio a come ti comporti

L'Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli sui conti correnti dei contribuenti, con un focus…

1 giorno ago