Il Bonus mamma domani è uno dei sussidi varati dal Governo per aiutare le giovani famiglie e nello specifico si rivolge a mamme o donne in gravidanza. Si tratta di un assegno da 800 euro erogato dall’INPS, ma senza limiti di reddito o di Isee.
Quindi per ricevere il Bonus mamma domani sarà necessario presentare una domanda all’Istituto che provvederà a eseguire i dovuti controlli e, nel caso, a versare l’importo dovuto. Ma vediamo di capire quali sono i requisiti per accedere a questo sussidio e come funziona.
Il Bonus mamma domani, conosciuto anche come premio alla nascita, è uno dei sussidi dedicati alle famiglie. Si tratta di un assegno finalizzato ad incrementare il tasso di natalità e quindi agevolare i genitori, soprattutto nelle spese per la nascita di un figlio.
In ogni caso il Bonus mamma domani è un sussidio in vigore già da qualche anno e consta di un assegno di 800 euro rilasciato dall’INPS. Normalmente il bonus viene rilasciato senza limiti di reddito o di Isee, ma è necessario presentare un’apposita domanda agli uffici dell’INPS a partire dal settimo mese di gravidanza.
È possibile però fare richiesta per il Bonus mamma domani anche dopo la nascita del figlio, ma va rispettato il termine di un anno dalla nascita. In ogni caso si può richiedere il Bonus anche per:
In questi casi specifici, per calcolare il termine di un anno, farà fede la data d’ingresso del bambino nella famiglia.
In generale il Bonus mamma domani, o premio alla nascita, può essere richiesto da donne in gravidanza, a patto che si sia verificata una di queste condizioni:
All’interno della normativa che regola il Bonus mamma domani è indicato come, anche le donne in gravidanza o neo mamme straniere e residenti in Italia possano richiedere l’assegno di 800 euro.
Il sussidio però è concesso in una sola soluzione per ogni evento, che sia gravidanza, parto, adozione o affidamento. Ma soprattutto va in relazione ad ogni figlio nato, adottato o affidato.
Per richiedere il Bonus mamma domani, come abbiamo già anticipato, è necessario presentare domanda all’INPS. Nello specifico la documentazione dovrà essere consegnata al settimo mese di gravidanza o entro il primo anno dalla nascita del figlio o di un qualsiasi altro evento già presentato sopra.
Nel caso in cui ci fosse una gravidanza con dei gemelli, la richiesta del Bonus mamma domani dovrà essere fatta con due domande e ovviamente si avrà diritto a due assegni. La prima domanda andrà presentata al settimo mese, mentre la seconda alla nascita, in modo da indicare le informazioni relative a tutti i minori.
Inoltre tutte le domande relative al Bonus mamma domani andranno presentate compilando il modulo online presente sul sito dell’INPS. Ovviamente è necessario possedere il PIN dell’INPS, ma in alternativa si può anche ricorrere a:
In ogni caso è molto importante ricordare che se è già stata presentata una domanda al settimo mese di gravidanza, non sarà necessario presentarne un’altra. Infine l’assegno di 800 euro per l’affidamento di un bambino non può essere richiesto per l’adozione dello stesso bambino.
Fonte foto:
https://pixabay.com/it/photos/figlio-donna-incinta-scarpa-bebe-1910304/
Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…
Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…
Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…
Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…