Guide

Bonus Facciate 2020: come funzionano le detrazioni

Anche nel 2020 si rinnova il Bonus Facciate, ecco come richiederlo, come funziona e quando potete sfruttarlo.

Con la nuova legge di Bilancio 2020, all’articolo 1, commi da 219 a 224, è disposto il Bonus Facciate 2020. Consiste nella detraibilità del 90% per quanto riguarda le spese che riguardano interventi di restauro o recupero della facciata degli edifici.

Ma di cosa si tratta? In cosa consiste? Quali sono i lavori che rientrano nel Bonus Facciate 2020?

L’agevolazione del Bonus Facciate

La nuova norma prevede che possiate detrarre, dalle imposte lorde, il 90% delle spese sostenute nel 2020 per quanto riguarda i lavori edilizi che abbiano lo scopo di restaurare le facciate di un edificio. Ovviamente, tutte queste spese devono essere documentate.

Non è ancora chiaro, tuttavia, rispetto a quale specifica imposta possano essere detratte le spese e, quindi, ancora non si sa se anche le imprese potranno beneficiare di questo bonus.

In generale, comunque, anche la Legge di Bilancio 2020 ha conservato le agevolazioni per quanto riguarda la ristrutturazione edilizia e le agevolazioni per la riqualificazione energetica.

Interventi e zone di validità del Bonus Facciate 2020

Per quanto riguarda la tipologia di interventi validi per accedere al bonus, si tratta di:

  • Recupero della facciata.
  • Restauro della facciata.
  • Pulitura, ma solo di balconi, ornamenti, fregi e strutture opache.
  • Tinteggiatura, ma solo di balconi, ornamenti, fregi e strutture opache.

Gli immobili che possono accedere a questo Bonus sono quelli presenti nella Zona A e nella Zona B così come determinate dall’articolo 2 del decreto del ministro dei Lavori pubblici n. 1444/1968:

  • Zona A: Agglomerati urbani di carattere storico, artistico o di particolare pregio ambientale, ma anche solo parti degli stessi.
  • Zona B: Parti del territorio edificate diverse da quelle elencate nella Zona A, con le specifiche che il territorio debba essere edificato almeno per il 12,5 % e nelle quali la densità territoriale sia superiore a 1,5 mc/mq.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/monete-valuta-investimenti-948603/

Come beneficiare della detrazione fiscale

La Legge di Bilancio 2020 prevede che la detrazione venga effettuata in 10 quote annuali di importo uguale a partire dall’anno in cui vengono effettuati i lavori.

Ed ecco come fare per accedere al Bonus Facciate 2020:

  • I beneficiari dell’agevolazione devono indicare i dati catastali dell’immobile nella dichiarazione dei redditi.
  • Bisogna conservare tutta la documentazione poiché deve essere esibita, se richiesta, dagli uffici di competenza.
  • Il pagamento di tutte le spese che si possono detrarre deve essere effettuato tramite bonifico bancario. Nel Bonifico, oltretutto, deve esserci il codice fiscale del beneficiario della detrazione e il numero di partita Iva del professionista al quale si versa il bonifico.

Fonte immagine di copertina: https://pixabay.com/it/photos/condominio-balconi-costruzione-1149751/

Fonte Immagine interna: https://pixabay.com/photos/coins-currency-investment-insurance-948603/

Domenico Attianese

Recent Posts

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

9 ore ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

11 ore ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

17 ore ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

18 ore ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

1 giorno ago

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…

1 giorno ago