
Trucchi per risparmiare sulle bollette - www.economiafinanzaonline.it
Nuovi aiuti economici sono in arrivo per tutte quelle famiglie in difficoltà economica quanto anche per i soggetti vulnerabili. Ecco di cosa si tratta.
Il Governo, nella sua legge di Bilancio, ha messo in campo un nuovo bonus dal valore di 113€ che punta a sostenere, nello specifico, tutto gli over 75, i disabili e i soggetti che sono particolarmente fragili. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste.
È un bonus messo in campo dall’Arera per aiutare e dare anche la possibilità di risparmiare, sulle bollette delle utenze di casa a tutti quei cittadini che ne hanno bisogno. Cerchiamo di capire quali sono i requisiti per ottenerlo.
Bollette troppo care? Arriva il bonus
Un bonus dal valore di 113€ che può essere di vitale importanza per tutti quei cittadini, le persone fragili e gli over 75 che non hanno la possibilità o che non riescono a pagare le bollette alla fine del mese, rischiando anche di rimanere, proprio per questa loro insolvenza, senza utenze. Il Governo ha messo in campo questo bonus, grazie anche ad un’iniziativa promosso dall’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
La possibilità di farne domanda e di richiederlo è aperta a tutte quelle persone, a partire dagli over 75, fino ai disabili e ai soggetti particolarmente fragili, fino al prossimo 30 giugno 2025. Ma quali sono i requisiti per poterlo ottenere? Vediamoli insieme:
- Essere un over 75, con pensioni limitate e costi elevati di gestione domestica;
- Essere persone con disabilità;
- Una famiglia economicamente fragile, o un nucleo familiare con redditi sotto una determinata soglia. In questa categoria sono compresi anche, i percettori di bonus sociale energia.
Come ottenerlo
C’è anche una specifica modalità per richiedere questo nuovo bonus:
- Presentare un documento di identità valido che attesti la propria età (se, ad esempio, si presenta domanda perché over 75);
- Documentazione completa della propria condizione fisica, se si è portatore di disabilità;
- Documentazione completa del proprio modello ISEE che attesti la propria situazione economica.

L’iniziativa, portata avanti proprio da Arera, mira proprio a dare un sostegno a tutte quelle persone e a quelle famiglie che non possono pagare costi elevati in bolletta per tutte le loro utenze domestiche. Una volta presentata domanda ed accertati i requisiti necessari, il bonus verrà emesso ed applicato direttamente in bolletta.
C’è una ulteriore novità: i consumatori che compiranno 75 anni entro il 30 giugno 2025, potranno rimanere nel Servizio a Tutele Graduali, evitando il passaggio forzato al mercato libero e proteggendosi da eventuali rincari.