
bollette
Come risparmiare sulle bollette nel 2025: un metodo che nessuno conosce e che funziona davvero.
Risparmiare sulle bollette è il sogno di diversi italiani che ogni mese affrontano spese pesanti e spesso insostenibili. Luce, gas, spazzatura…sono tante le tasse da saldare allo Stato e ad altri enti connessi ad esso, che ci fanno penare e infestano i nostri incubi peggiori. Ma forse non sai che puoi risparmiare tantissimo con un bonus che non conoscono in molti, ma che funziona davvero.
Un bonus che devi richiedere per riuscire a non pagare così tanto le tue bollette, quelle che pesano di più sulle tue spalle. Scopri tutto l’iter burocratico per richiederlo, come fare domanda e a chi spetta questo ottimo sostegno dello Stato.
Così puoi risparmiare alla fine del mese sulle tue bollette: un bonus per tutti nel 2025
Confermato anche nel 2025 dalla Legge di Bilancio, il bonus sociale bollette, per aiutare le famiglie in difficoltà a far fronte alle spese più pesanti, come quelle per le bollette di luce e gas. Uno sconto direttamente applicato sui costi di luce, gas e acqua che rischiano di diventare insostenibili per chi ha un ISEE particolarmente basso. Infatti, un requisito fondamentale è quello di avere una determinata dichiarazione dei redditi, con un certo ISEE. Come riporta anche il sito web “Gazzetta del sud”, può ottenere il bonus chi non supera i seguenti importi:

- 9.530 euro per nuclei con fino a 3 figli a carico
- 20.000 euro per nuclei con almeno 4 figli a carico
Il bonus comporta l’automatica detrazione del costo delle bollette, una volta correttamente presentato l’ISEE. Il bonus idrico, invece, garantisce cinquanta litri d’acqua al giorno per ogni componente della famiglia in maniera assolutamente gratuita. In una famiglia di quattro membri, si avrà dunque uno sconto di 200 euro sulla fornitura di acqua. Un aiuto particolarmente desiderato da tante famiglie, specialmente le più numerose e in difficoltà economiche.
La dichiarazione dei redditi si ottiene in tre modi diversi, come riporta lo stesso sito web già citato.
- Online, tramite il sito ufficiale dell’INPS (www.inps.it) accedendo con SPID, CIE o CNS
- Presso un CAF (Centro di Assistenza Fiscale), che offre supporto gratuito nella compilazione
- Presso gli uffici INPS, su appuntamento
Se l’ISEE rientra nei canoni prestabiliti, il bonus sarà automaticamente erogato dallo Stato direttamente nelle tasche delle famiglie più in difficoltà economiche. Non ci sarà bisogno di presentare domande ulteriori o seguire un iter burocratico particolarmente complicato, come spesso accade nel nostro Paese.