Guide

Bonus e agevolazioni, la guida completa per gli over 60

Le agevolazioni e i bonus destinati per la fascia di età Over 60 sono molteplici e variegati, con l’obiettivo di alleggerire il carico fiscale, sanitario e sociale.

La popolazione italiana sta invecchiando e con l’aumento dell’età media cresce anche l’attenzione verso le categorie sociali più anziane. Tra queste, gli over 60 giocano un ruolo di primo piano, non solo in termini demografici ma anche per quanto riguarda la necessità di supporti specifici che possano facilitare la loro quotidianità e garantire una maggiore serenità durante gli anni della pensione.

I residenti in Italia che hanno superato i sessanta anni possono accedere a diversi tipi di sconti e bonus. Si va dagli incentivi economici, come l’Isopensione e il bonus Maroni per chi si avvicina all’età pensionabile, a quelli più specifici, come l’esenzione dal pagamento del canone Rai per gli ultra 75enni con limiti di reddito. Sono previsti anche sconti sul trasporto pubblico e riduzioni su esigenze quotidiane, come le tariffe telefoniche e i costi dei bollettini postali.

Recentemente, l’attenzione nei confronti degli anziani è ulteriormente cresciuta grazie al Decreto Anziani, che introduce nuove misure destinate a migliorare ulteriormente la vita degli over 60. Sebbene molte di queste iniziative debbano ancora entrare pienamente in vigore, l’orientamento è quello di potenziare l’autonomia e la dignità degli anziani, attraverso bonus per l’assistenza domestica e il sostegno alla mobilità.

Supporto agli anziani con animali domestici

Particolare attenzione è rivolta anche agli anziani che vivono in compagnia di animali domestici. Il bonus animali domestici 2024 prevede un aiuto concreto per le spese veterinarie a favore degli over 65 con requisiti ISEE specifici, testimoniando la crescente consapevolezza del ruolo positivo che gli animali hanno nel processo di invecchiamento.

Donna anziana con il cane

Agevolazioni previdenziali e assistenziali

Gli over 60 in Italia hanno anche l’opportunità di beneficiare di diverse misure previdenziali per un accesso più flessibile alla pensione, come l’Isopensione e la quota 103. A ciò si aggiungono misure assistenziali come la Carta Acquisti e l’assegno di inclusione, pensate per garantire un sostegno al reddito delle famiglie con anziani.

La salute è un altro ambito in cui gli over 60 possono contare su specifiche agevolazioni, dall’esenzione del ticket E01 per gli ultra 65enni all’esenzione E04 per chi ha redditi più bassi. Anche l’accesso ai servizi di pronto soccorso prevede, in alcuni casi, esenzioni mirate.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“2000 euro in più”, arriva il Bonus dei sogni: così la tua busta paga brillerà come non mai

Se sei un lavoratore dipendente, non puoi non leggere questa notizia che stiamo per darti…

9 ore ago

Mutuo alle stelle? C’è un modo per pagare meno tasse e che conoscono in pochi

Il tuo mutuo ha raggiunto livelli inspiegabili? Così paghi meno tasse e non arrivi con…

12 ore ago

Buono Postale al 7%, mai visti interessi così: ottieni un capitale enorme senza sforzi

In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…

15 ore ago

Nuovo bonus ai giovani, vale 500 euro: ecco come funziona e quando scade

Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…

18 ore ago

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

21 ore ago

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

22 ore ago