aumento bollette energia
Un taglio dei costi che arriva dal prossimo mese di febbraio e che sarà un vero e proprio momento di respiro per le famiglie italiane. Ma c’è una procedura particolare alla quale dobbiamo fare attenzione per ottenere questo taglio dei costi.
Uno sconto che può arrivare anche fino a 120€ l’anno. Possibile? A quanto pare sì. Cerchiamo di capire insieme di cosa si tratta e come ottenere il tutto.
Stando a quanto descritto da “Il Corriere della Sera”, potrebbero esserci dei tagli al costo delle bollette di luce e gas. In molti non ci credono ancora ma, come descritto, c’è una particolare procedura che deve essere attuata per poter portare avanti questo sconto. C’è un particolare meccanismo che consente a 11,4 milioni di soggetti vulnerabili (per lo più persone over 75 e disabili in condizioni economiche svantaggiate) di entrare nel Servizio a Tutele Graduali.
Nello specifico, di cosa stiamo parlando? Si tratta di una sorta di “regime transitorio” che dà la possibilità a queste categorie di avere uno sconto di ben 113 euro l’anno sulle bollette proprio di luce e gas. Come fare per ottenere tutto questo? Partiamo dall’inizio.
Innanzitutto, bisogna farne domanda a partire dal prossimo 1 febbraio e fino al 30 giugno, seguendo le informazioni che le società energetiche pubblicheranno sui loro siti internet. Lì ci saranno tutte le spiegazioni e le procedure da mettere in atto per la richiesta. Coloro che potranno accedere a questo particolare servizio tutelato, avranno la possibilità di avere questo sconto.
A dichiarare la complessità quanto l’utilità di questa misura e di questa norma è spiegata anche dal deputato Gusmeroli: “Si rendono possibili significativi risparmi in bolletta per milioni di consumatori vulnerabili.
Anche le utenze che si trovano nel mercato libero dell’energia (oggi più caro rispetto a ogni altro) o in quello tutelato potranno richiedere di confluire nel sistema a tutele graduali, al momento il più vantaggioso dal punto di vista economico” – spiega in un’intervista.
Una misura necessaria quanto anche di aiuto e di sostegno economico a tutte quelle persone e a quelle categorie (anziani in primis) che, spesso, sono in difficoltà economiche nel pagare le bollette e le utenze di casa propria e, dall’altro lato, non hanno sempre accesso ad altri tipi di bonus ed agevolazioni messe in campo dal Governo.
Nessuno lo immagina ma l'AI creerà almeno 10 nuovi mestieri che, in un prossimo futuro,…
Con il 2025 che porta con sé queste nuove opportunità, è il momento giusto per…
La pensione è quel qualcosa al quale ogni singolo lavoratore anela alla fine dei una…
Buone notizie e grandi novità in arrivo per quasi 200.000 lavoratori: la comunicazione è arrivata…
Prima dell'invio all'Agenzia delle Entrate meglio controllare il Modello 730 precompilato: attenzione a questi gravi…
Subito dopo le festività pasquali arriva un bonus INPS davvero sostanzioso: a chi spetta e…