shopping online - www.economiafinanzaonline.it
Venerdì 24 novembre sarà il così detto Black Friday, il giorno di sconti più atteso dell’anno. Un ulteriore incentivo ad approfittare delle promozioni è dato dalla possibilità di utilizzare i bonus statali non ancora scaduti.
E’ previsto un contributo di 50 euro per l’acquisto di occhiali che può essere utilizzato una sola volta da ciascun membro della famiglia. Per ricorrere a tale bonus è però necessario che l’Isee non superi i 10.000 euro. Tale agevolazione può essere richiesta entro il 31 dicembre 2023 e può essere utilizzata per acquisti ancora da effettuare. Non è possibile ricorrere al bonus per ottenere il rimborso di acquisti passati.
I termini per richiedere il bonus bici sono ormai scaduti in quasi tutte le regioni italiane. Tale contributo regionale però può ancora essere richiesto in Emilia Romagna per chi ha intenzione di acquistare una bicicletta, anche con pedalata assistita, dal 20 settembre 2023 e fino al primo luglio 2025.
Tale agevolazione riguarda mobili e grandi elettrodomestici che siano stati acquistati in occasione di ristrutturazioni edilizie. Se i lavori sono stati effettuati su più immobili si avrà diritto ad ottenere il bonus due volte. Bisogna però tenere a mente che dal 2024 scenderà da 8.000 a 5.000 euro l’importo massimo di spesa per ottenere lo sconto del 50% su tali prodotti.
Tutti coloro che sono nati nel 2004 quest’anno potranno usufruire del bonus cultura, un buono da 500 euro che può essere utilizzato per l’acquisto di beni come libri, biglietti di concerti, abbonamenti del teatro ecc. Gli insegnanti di ruolo a tempo indeterminato possono sfruttare invece la carta del docente, sempre di 500 euro.
In vista della prossima afosissima estate il bonus condizionatori consente di ottenere una detrazione dal 50 al 60% sia per l’acquisto di un nuovo dispositivo sia per la sostituzione di un vecchio impianto, sempre che quello nuovo vada a migliorare la classe energetica. Per utilizzare tale bonus è necessario che il nuovo condizionatore venga acquistato entro la data del 31 dicembre 2023
La rivalutazione prevista per il 2026 potrebbe dare un respiro nuovo ai pensionati italiani, contribuendo…
L'Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli sui conti correnti dei contribuenti, con un focus…
Nel panorama previdenziale italiano, il 2026 si preannuncia come un anno significativo per i pensionati,…
Ci sono importanti novità introdotte già da quest'anno per quanto riguarda i Buoni Fruttiferi di…
L'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è uno strumento cruciale per accedere a numerose agevolazioni…
Il tema delle pensioni è sempre di grande attualità, specialmente quando si parla di diritti…