Personaggi

Chi era Benjamin de Rothschild, il miliardario spentosi a soli 57 anni

È mancato a soli 57 anni Benjamin de Rothschild, miliardario e amante della vela, che aveva lasciato le redini della sua azienda alla moglie Ariane. Scopriamo chi era.

Il Barone Benjamin de Rothschild, figlio del noto banchiere francese Edmond de Rothschild, si è spento all’età di 57 anni per la complicazione di alcuni problemi cardiaci. Il famoso uomo d’affari era considerato da tutti un grande filantropo e un visionario della finanza, tanto da riuscire ad anticipare la fine del segreto bancario. Ma Benjamin de Rothschild è molto di più.

Infatti, a differenza di molti altri miliardari, nel 2015 ha deciso di lasciare la guida della sua società alla moglie per concentrarsi sulle sue passioni. Una tra tutte la vela, nella quale è riuscito a ottenere molti riconoscimenti, come a confermare il suo grande impegno su diversi fronti. Scopriamo chi era Benjamin de Rothschild, come è nato il suo impero e il suo patrimonio individuale.

Benjamin de Rothschild: le fondamenta dell’impero

Durante la Seconda Guerra Mondiale i genitori di Benjamin, Edmond e Nadine, fuggirono in Svizzera per sfuggire al conflitto. Sarà proprio qui che Edmond de Rothschild darà vita alla Edmond de Rothschild Holding SA, società che in pochi anni sarebbe divenuta un colosso della gestione patrimoniale e del private banking.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/monete-banconote-soldi-valuta-1726618/

Oggi la società porta ancora il nome del suo fondatore, anche se dal 1997 a guidarla fu proprio il figlio Benjamin. In ogni caso il gruppo gestisce più di 175 miliardi di dollari di asset, tra cui interessi in banche francesi e svizzere, ma anche ristoranti ed hotel. Ma per avere chiara la potenza della Holding basta pensare che a Ginevra isolati, vie ed edifici storici del quartiere finanziario recano la sigla EdR, ovvero Edmond de Rothschild.

Il passaggio di testimone

Il barone però morirà nel 1997 e a 34 anni Benjamin, dopo aver fondato la Rothschild Treasury Company, assumerà la gestione del gruppo. Sarà proprio durante la sua dirigenza, e fino al 2019, che Benjamin de Rothschild riuscirà a consolidare le operazioni bancarie francesi e svizzere e rileverà le quote degli azionisti pubblici. Grazie a questo nel 2020 la Holding di de Rothschild si attesterà alla posizione 1851 della classifica mondiale di Forbes.

Va però detto che molto si deve anche alla moglie di Ariane, con la quale Benjamin de Rothschild ha avuto quattro figlie e a cui ha affidato 2015 la guida della società. Benjamin ha pubblicamente dichiarato di volersi dedicare alle sue passioni come moto, auto da corsa, caccia e soprattutto barche a vela e vini. Infatti il barone, con la società, o attraverso affiliate, possedeva o era co-proprietario di vigneti in Argentina, Nuova Zelanda, Sud Africa, Spagna e Francia.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/uva-frutta-rosso-uve-rosse-2672886/

Sempre insieme alla moglie Benjamin decise di portare avanti il progetto del team di vela Gitana, avviato dal padre e dalla prozia. Proprio nella vela, passata in poco tempo da hobby a lavoro, Benjamin de Rothschild ha ottenuto riconoscimenti e premi.

Benjamin de Rothschild: patrimonio individuale

Prima di dire con esattezza a quanto ammontava il patrimonio individuale di Benjamin de Rothschild bisogna considerare la Holding. Infatti la società, che conta quasi 3.000 dipendenti e ha sede a Ginevra, ha accumulato un patrimonio di 194 miliardi di dollari. Per quanto riguarda Benjamin invece, seppur non così elevate, si attestano intorno al miliardo e mezzo di euro. In ogni caso la famiglia de Rothschild, nell’arco di tutta la loro storia, sono sempre stati banchieri amministrando per circa tre secoli le maggiori banche europee, ma a questo hanno sempre accompagnato impegno sociale e filantropia.

Davide Marroccoli

Share
Published by
Davide Marroccoli

Recent Posts

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

9 ore ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

11 ore ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

17 ore ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

18 ore ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

1 giorno ago

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…

1 giorno ago