News

Aumento del 30% dello stipendio: chi ne beneficia e come funziona?

Ogni anno, molte persone altamente qualificate si laureano presso università italiane, ma preferiscono dedicarsi alla ricerca all’estero poiché i salari offerti sono più alti.

Questo fenomeno, comunemente noto come “fuga dei cervelli”, Giorgia Meloni ha cercato di frenarlo con il decreto per la Pubblica Amministrazione approvato il 6 aprile 2023 dal Consiglio dei Ministri. Il governo ha deciso di intervenire sulla retribuzione dei ricercatori, visto che questo è stato uno dei principali motivi per cui molti eccellenti ricercatori italiani si sono trasferiti all’estero.

Fino ad ora, in Italia, lo stipendio di un ricercatore va dai 1.400 ai 1.900 euro a seconda dell’esperienza, un importo che non può competere con altri paesi. Il decreto prevede quindi un aumento della retribuzione dei ricercatori, anche per quelli che decidono di tornare in Italia alla luce di questa nuova politica.

stipendio

Quale sarà l’aumento salariale e come ottenerlo?

In dettaglio, l’aumento salariale che sarà fino al 30% sarà destinato ai ricercatori che risultano vincitori di un assegno di ricerca tramite Horizon Europe, come ad esempio nel caso dei Grant Horizon e Marie Curie, e che scelgono di portare avanti il loro progetto in Italia. Questi compensi aggiuntivi, che vanno riconosciuti sia ai professori che ai ricercatori a tempo determinato, saranno corrisposti per tutta la durata del progetto e saranno versati dalle Università e dagli enti di ricerca.

Al momento, tuttavia, questa novità non è ancora in vigore: il decreto in questione dovrà essere convertito in legge dal Parlamento entro i prossimi 60 giorni. Sarà necessario un provvedimento apposito da parte del ministero dell’Università e della Ricerca per definire le modalità di erogazione della quota premiale.

Redazione

Recent Posts

Nel 2025 c’è un Bonus anche per chi intende rifare casa: a quanto ammonta e quando potrai averlo

Il desiderio che in molti hanno è quello di una casa completamente a misura di…

1 ora ago

“99+101-50”, sei sicuro di sapere il risultato? Solo il 5% riesce a risolvere questo test di aritmetica

Metti alla prova le tue abilità matematica con questo incredibile test che nessuno riesce a…

4 ore ago

1200 euro di bonus quest’anno: se ti affretti puoi fare subito domanda, pagamenti veloci

La parola “bonus” è quella che si unisce a “piccolo guadagno” da mettere da parte…

5 ore ago

Mutuo, arriva la notizia che tutti stavano aspettando: quanto si risparmierà nel 2025

Per chi sta pensando di acquistare casa, dall’altro lato guarda con attenzione ai tassi variabili…

16 ore ago

Dichiarazione 2025: occhio alla scadenza o dovrai pagare il doppio

Rispettare le scadenze è un gesto fondamentale per evitare problemi e sanzioni pesanti. Attenzione alla…

19 ore ago

Cambia tutto per l’assegno d’invalidità, l’annuncio dell’INPS: cosa potrai fare in 5 anni

È una delle misure di sostegno economico a coloro che, per diverse ragioni, si trovano…

22 ore ago