News

Aumenti di capitale, saranno più semplici fino a fine giugno

Grazie ad una misura approvata qualche tempo fa dal Governo, le imprese potranno aumentare il loro capitale più facilmente. Scopriamo come eseguire questa manovra.

Il Decreto Semplificazioni ha introdotto nuove norme finalizzate a snellire e facilitare alcune pratiche, come gli aumenti di capitale. Tuttavia questi cambiamenti coinvolgeranno anche il Codice Civile, poiché questo documento contiene le norme che regolano le Srl e le SpA.

Queste due tipologie di società sono infatti quelle interessate dalla manovra per gli aumenti di capitale. Nello specifico si tratta di disposizioni transitorie, per entrambe le categorie di imprese, e modifiche definitive al Codice Civile per quello che riguarda le SpA. Vediamo quindi di capire quali sono e cosa comportano queste semplificazioni.

Aumenti di capitale: le Srl

Coma abbiamo anticipato i cambiamenti del Decreto semplificazioni e gli aumenti di capitale, interesseranno nello specifico le SpA e le Srl. In particolare sarà modificata, per tutte le Srl, la normativa transitoria applicabile ai quorum prescritti dal Codice Civile per le decisioni dei soci. Questo significa che le decisioni saranno approvate con il voto favorevole della maggioranza del capitale rappresentato in assemblea.

Fonte foto: https://www.pexels.com/it-it/foto/adulto-azienda-banco-camera-118130

Va ricordato però che deve essere presente, o rappresentata, almeno la metà del capitale sociale. Inoltre questa nuova regolamentazione dovrà essere applicata alle decisioni su

  • aumenti di capitale
  • introduzione della delega agli amministratori di aumentare il capitale sociale

Rispetto alla delega agli amministratori possiamo dire che la deroga impatterà sull’articolo 2481 del Codice Civile.

Spa: cambiamenti e aumenti di capitale

Passiamo ora alle Spa, altro soggetto interessato dal Decreto semplificazioni e dalle modifiche di cui stiamo parlando. Infatti le deroghe relative ai quorum delle votazioni previsti dal Codice Civile valgono anche per le SpA, anche se lo statuto prevede maggioranze più elevate. Anche in questo caso, a patto che sia rappresentata almeno la metà del capitale sociale, si possono approvare deliberazioni che riguardano anche qui aumenti di capitale e delega agli amministratori.

Tuttavia rispetto agli aumenti, si fa riferimento a quelli eseguiti tramite nuovi conferimenti e, con gli stessi quorum, si può votare la delega agli amministratori delle SpA. Inoltre fino a fine giugno tutte le società con azioni quotate nei mercati regolamentati possono decidere di aumentare il capitale, ma nei limiti del 20% del capitale sociale preesistente.

Fonte foto di copertina: https://www.pexels.com/it-it/foto/adulto-azienda-banco-camera-118130

Davide Marroccoli

Recent Posts

Buono Postale al 7%, mai visti interessi così: ottieni un capitale enorme senza sforzi

In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…

1 ora ago

Nuovo bonus ai giovani, vale 500 euro: ecco come funziona e quando scade

Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…

5 ore ago

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

7 ore ago

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

8 ore ago

Pensione: ecco quando è possibile dire addio al lavoro con 30 anni di contributi

Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…

20 ore ago

Inps: a febbraio doppio bonifico, ecco chi sono i fortunati

Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…

22 ore ago