News

Assicurazione infortuni e malattia: guida completa alle coperture e alle opzioni disponibili

Ogni nostra azione quotidiana presenta dei rischi: dall’andare al lavoro in macchina all’andare a fare la spesa mette tutti noi davanti ad un possibile pericolo di infortuni imprevedibili.

Per questo motivo sono sempre di più le persone che decidono di stipulare una polizza assicurativa per malattia e infortuni. Le assicurazioni per infortuni e malattie sono uno strumento di tutela significativo al giorno d’oggi e che proteggono la persona e la famiglia dai rischi derivanti da inabilità temporanea o permanente, e a volte anche dalla morte.

Ovviamente, prima di pensare ai casi più estremi è normale premunirsi e cercare di evitare di farsi male o di ammalarsi tramite una buona prevenzione, sia nella vita privata che nel lavoro. Resta comunque il fatto che durante la nostra vita sono molte le cose che diamo per scontate e che possiamo perdere in un attimo. Tutti i professionisti hanno la possibilità di tutelare il proprio patrimonio e di svolgere il proprio lavoro con più serenità attraverso un’assicurazione per malattia e infortuni. Il ventaglio di persone sottoposte a dei rischi è sempre più ampio così come le coperture disponibili.

Le ragioni per stipulare una polizza infortuni e malattia

Gli infortuni possono rappresentare una battuta d’arresto per ogni tipologia di professionista, nonché un problema di salute più o meno grave che nessuno spera che accada. Anche se potrebbe non servire mai, una polizza infortuni e malattia può rassicurare molte famiglie e tranquillizzare i lavoratori sul loro lavoro. Per infortuni si intendono tutti quegli incidenti che possono capitare anche se si stanno rispettando le norme di sicurezza e che interrompono l’attività per un periodo di tempo che è difficile quantificare.

Attraverso la stipula di un’assicurazione infortuni sul lavoro anche il piccolo imprenditore e il lavoratore autonomo possono tutelare la propria attività e rendita in caso di assenza dal lavoro causa infortunio. In questo modo è possibile proteggere sé stessi e i propri cari dai danni subiti a causa di gravi incidenti che possono verificarsi nella vita quotidiana o sul lavoro. Come? Semplicemente avendo a disposizione un capitale in caso di infortuni o in caso di un decesso, ma anche tramite altre coperture come un’indennità in caso di ricovero o semplicemente se il professionista si dovesse ritrovare impossibilitato a svolgere il suo lavoro.

Chi dovrebbe stipulare una polizza malattia e infortuni?

Anche se l’assicurazione malattia e infortuni risulta un obbligo di legge per tutti coloro che sono proprietari di un’azienda e che quindi hanno bisogno di maggiori tutele oltre che per sé stessi anche per i propri familiari e dipendenti, anche i liberi professionisti dovrebbero avere la possibilità di tutelarsi: ogni tipologia di assicurazione malattia e infortuni cambia in base alle esigenze del singolo, sul suo stile di vita e sulle sue priorità. Scegliere l’assicurazione malattia e infortuni che fa al caso nostro non è sempre facile, viste le tante opzioni disponibili, ma una buona polizza dovrebbe avere di base queste tutele:

  • Copertura sulla morte da infortunio;
  • Copertura delle invalidità permanenti e delle inabilità temporanee da infortunio;
  • Copertura giornaliera per causa ricovero conseguente ad un infortunio;
  • Copertura delle spese di cura da infortunio.
Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Bonus mamma: quando arriveranno i pagamenti? I motivi che ti fanno vivere in attesa

Il Bonus mamma è quel sostentamento economico lanciato dal Governo per le neo mamme, attesissimo…

10 ore ago

Prescrizione, sono questi tutti i debiti che non dovrai più pagare nel 2025: come evitare brutte sorprese

Nel 2025, molti contribuenti italiani potrebbero vivere un'importante liberazione finanziaria grazie alla prescrizione. Questo fenomeno…

12 ore ago

Pensione 2025: tutti i bonus per aumentare l’assegno quando è troppo basso

Quando pensi che la tua pensione o quella di un tuo caro sia più bassa…

18 ore ago

Genitore separato? Ti spettano subito 800 euro, ecco come fare domanda

Con le separazioni in aumento in Italia, il bonus di cui vi parliamo oggi va…

19 ore ago

10 nuovi mestieri che l’AI sta per inventare (e nessuno immagina): saranno richiestissimi

Nessuno lo immagina ma l'AI creerà almeno 10 nuovi mestieri che, in un prossimo futuro,…

1 giorno ago

TARI 2025, la svolta che aspettavi: sconti e bonus fino al 100%, ma devi fare in fretta

Con il 2025 che porta con sé queste nuove opportunità, è il momento giusto per…

2 giorni ago