Con questo bonus non pagherai più la Tari nel 2025: a quanto ammonta e come richiederlo subito per ottenerlo.
L’imposta sulla spazzatura può essere molto gravosa sulle spalle delle famiglie italiane in difficoltà. Per fortuna ci sono buone notizie per il 2025: il governo ha messo in campo un nuovo bonus proprio per coprire i costi della Tari. Si tratta di un aiuto molto importante che può anche cambiare la vita a moltissimi italiani che non godono di ottime prestazioni economiche. Naturalmente per richiedere il bonus bisogna soddisfare determinati requisiti, come riportato sui canali ufficiali.
La Tari è certamente una tassa tra le più importanti necessaria per lo smaltimento corretto e la raccolta dei rifiuti, tuttavia ha raggiunto cifre molto importanti che spesso diventano proibitive per tanti italiani. Essendo un’imposta obbligatoria, questo rischia di creare debiti e situazioni di grave difficoltà economica. Grazie a questo bonus si può sperare di pagare questa tassa molto meno o non pagarla affatto. Ecco come richiederlo e a quanto ammonta l’aiuto.
Così non paghi più la Tari: il nuovo super bonus 2025
Si tratta di un bonus molto allettante messo in campo dal Comune di Ragusa. Con un documento ufficiale pubblicato sul sito del comune, è stato promulgato il bonus sociale pari 2025. è possibile presentare la domanda per usufruire del bonus fino al 30 giugno del 2025, ammesso che si rispettino i requisiti richiesti dal comune.
Il primo requisito è essere residente del comune di Ragusa. Poi si passa ai requisiti economici: avere un ISEE non superiore a €3000, avere un ISEE pari o inferiore a €8.20065 o avere un ISEE ordinario non superiore a €20.000 con quattro figli a carico, rientrando dunque nella categoria di famiglia numerosa.
Naturalmente un altro requisito molto importante è avere regolarmente saldato la tassa rifiuti negli anni pregressi. Gli utenti del servizio Tari che hanno i requisiti richiesti possono presentare domanda di ammissione compilata e firmata correttamente allegando l’indicatore di ISEE e il documento di riconoscimento. I documenti vanno inviati entro il 30 giugno di quest’anno trasmettendo la documentazione o tramite mail oppure direttamente all’Ufficio protocollo del comune di Ragusa, che si trova in Corso Italia 72.
La Tari è gestita direttamente dai comuni. Sono soltanto le amministrazioni locali, dunque, che possono decidere ad esempio di promulgare questi bonus per i propri cittadini. Informati sul sito del tuo comune di residenza per scoprire se ci sono bonus per te, che tu possa aiutare a saldare la tassa rifiuti anche quest’anno.