News

Arriva Dedicata a Te, la carta elettronica solidale per le famiglie in difficoltà

Un aiuto per la spesa quotidiana, destinato all’acquisto di generi alimentari essenziali, è lo scopo della carta elettronica solidale chiamata “Dedicata a Te”.

Questa carta offre un contributo unico di 382,50 euro, disponibile per i cittadini che si trovano in maggiori difficoltà e con un ISEE fino a un massimo di 15 mila euro. I beneficiari della carta sono stati selezionati dall’INPS, seguendo i criteri definiti dal Decreto del Ministero dell’Agricoltura e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Attualmente, i Comuni stanno ricevendo i nomi delle famiglie che possono usufruire di questo supporto, e a Torino sono circa 9300 i nuclei familiari coinvolti. A breve, verranno inviate delle lettere di notifica direttamente a casa di questi beneficiari, i quali potranno poi ritirare la carta elettronica presso qualsiasi ufficio postale. In aggiunta alla notifica tramite lettera, sarà possibile verificare se si è idonei per ricevere l’aiuto accedendo al portale “Torino Facile” attraverso l’utilizzo del proprio Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

sportello contanti

I nuclei famigliari esclusi

La carta non sarà consegnata ai nuclei familiari che, alla data di entrata in vigore del decreto (12 maggio 2023), avevano membri che erano titolari di reddito di cittadinanza, reddito di inclusione o altre forme di inclusione sociale o sostegno per la povertà. Inoltre, saranno esclusi anche i nuclei familiari in cui almeno un membro è già beneficiario di nuova assicurazione sociale per l’impiego, indennità di mobilità, fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, cassa integrazione guadagni, o qualsiasi altra forma di integrazione salariale per disoccupazione involontaria erogata dallo Stato.

La scadenza del contributo

Il contributo unico dovrà essere utilizzato esclusivamente entro il 31 dicembre 2023. Per attivare la carta assegnata, sarà necessario effettuare un primo pagamento entro il 15 settembre; se ciò non avviene entro tale data, il contributo verrà annullato. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Dipartimento Servizi Sociali, Sociosanitari e Abitativi al numero di telefono 011-01125111. L’orario di disponibilità per contattare l’ufficio è il seguente: dal lunedì al giovedì dalle ore 14:00 alle 16:00, e il martedì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00. D.Mol.

Redazione

Recent Posts

“2000 euro in più”, arriva il Bonus dei sogni: così la tua busta paga brillerà come non mai

Se sei un lavoratore dipendente, non puoi non leggere questa notizia che stiamo per darti…

3 ore ago

Mutuo alle stelle? C’è un modo per pagare meno tasse e che conoscono in pochi

Il tuo mutuo ha raggiunto livelli inspiegabili? Così paghi meno tasse e non arrivi con…

6 ore ago

Buono Postale al 7%, mai visti interessi così: ottieni un capitale enorme senza sforzi

In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…

9 ore ago

Nuovo bonus ai giovani, vale 500 euro: ecco come funziona e quando scade

Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…

12 ore ago

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

15 ore ago

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

16 ore ago