News

Annuncio ufficiale INPS: scattano le modifiche ai calendari dei pagamenti, controlla quando arriveranno

I bonus e le agevolazioni fiscali, sappiamo bene, che hanno bisogno di determinati requisiti per esser ottenuti da colui che ne fa richiesta. Ciò che è necessario sapere è che vi sono alcune modifiche.

A partire da quest’anno, infatti, l’INPS pone alcuni “paletti” importanti per l’accredito di questi bonus e, allo stesso tempo, cambia anche il calendario durante il quale questi arrivano alle famiglie. Cerchiamo di capire.

Un calendario variegato che è leggermente cambiato rispetto allo scorso anno ma che, dall’altro lato, non deve minimamente allarmare chi deve ricevere questi bonus. Solo una semplice annotazione per quel che riguarda la data.

Bonus: cambiano le date

Con l’inizio dell’anno 2025 ecco che stanno per arrivare alcuni particolari cambiamenti per quel che riguarda l’accredito di alcuni bonus ed agevolazioni fiscali che le famiglie, fino a qualche tempo fa avevano ricevuto. La regolarità dell’accredito stesso non cambia, ma tende a cambiare solo ed esclusivamente il periodo o la data della loro emissione.

Come dicevamo, le modifiche sono entrate in vigore dal 1° gennaio e riguardano principalmente i criteri di accesso, gli importi erogati e il calendario dei pagamenti. La prima cosa che va controllata, anche dall’INPS stessa, è il modello ISEE di chi fa domanda di un determinato bonus o agevolazione fiscale.

Ci sono infatti delle nuove soglie che consentono a un maggior numero di famiglie di accedere ai benefici economici. Ce ne sono alcune che riguardano le famiglie che sono in affitto: in questo caso, viene introdotta una soglia di reddito specifica, calcolata sulla base delle informazioni presenti nella Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) utilizzata per l’ISEE.

Ecco ciò che devi sapere

Sulla base di queste modifiche sono state anche cambiate le date sia per chi ottiene l’Assegno di inclusione, sia per chi invece riceve il Supporto per la Formazione e il Lavoro.

Quanto pagare – www.economiafinanzaonline.it

Queste nuove date sono:

  • 15 gennaio 2025, per il pagamento delle eventuali mensilità arretrate relative all’assegno di inclusione, maturate prima di gennaio 2025;
  • 17 gennaio 2025, per il pagamento delle mensilità arretrate e di quelle relative a dicembre 2024 per il Supporto per la formazione, seguendo le regole in vigore prima del 2025;
  • 27 gennaio 2025 per l’erogazione dei pagamenti relativi al mese di gennaio 2025, con applicazione delle nuove soglie e importi aggiornati.

Queste date sono importanti quanto necessarie da segnare e ricordare per coloro che ricevono questi aiuti economici dallo Stato, anche in base a quando richiedere la compilazione aggiornata del proprio modello ISEE.

Rosalia Gigliano

Recent Posts

Pensione 2025: tutti i bonus per aumentare l’assegno quando è troppo basso

Quando pensi che la tua pensione o quella di un tuo caro sia più bassa…

2 ore ago

Genitore separato? Ti spettano subito 800 euro, ecco come fare domanda

Con le separazioni in aumento in Italia, il bonus di cui vi parliamo oggi va…

3 ore ago

10 nuovi mestieri che l’AI sta per inventare (e nessuno immagina): saranno richiestissimi

Nessuno lo immagina ma l'AI creerà almeno 10 nuovi mestieri che, in un prossimo futuro,…

18 ore ago

TARI 2025, la svolta che aspettavi: sconti e bonus fino al 100%, ma devi fare in fretta

Con il 2025 che porta con sé queste nuove opportunità, è il momento giusto per…

20 ore ago

Pensioni, cambia tutto nel 2025: i nuovi importi introdotti dallo Stato

La pensione è quel qualcosa al quale ogni singolo lavoratore anela alla fine dei una…

1 giorno ago

Cedolino NoiPA, la grossa cifra in arrivo a 200.000 lavoratori: quanto ti spetta

Buone notizie e grandi novità in arrivo per quasi 200.000 lavoratori: la comunicazione è arrivata…

1 giorno ago