Categories: News

Alberghi: aumento dell’occupazione e dei prezzi delle camere nel settore

Il settore turistico italiano ha chiuso il 2024 con risultati decisamente positivi, continuando un trend di crescita che ha preso slancio dopo la pandemia. I dati presentati da Italian Hotel Monitor, un report elaborato da Trademark Italia, rivelano un significativo recupero del flusso di turisti internazionali, in particolare da Nord America e, in parte, dall’Asia. Questo fenomeno ha contribuito a un aumento dell’occupazione delle camere e dei prezzi medi, segnando un ulteriore passo avanti per l’industria.

Andamento del settore turistico

Nel quarto trimestre del 2024, l’occupazione delle camere ha registrato un incremento dello 0,9% rispetto all’anno precedente, mentre il prezzo medio per notte è aumentato del 5%. Questi dati positivi si riflettono in tutte le categorie di strutture ricettive, con il segmento del lusso che continua a dominare il mercato. La somma dei risultati dei quattro trimestri dell’anno ha portato a una chiusura del 2024 con un aumento complessivo dell’occupazione camere pari a 1,3 punti percentuali.

Città con le migliori performance

Venezia si conferma la città con il prezzo medio più alto, fissato a 247 euro a notte, seguita da Firenze, Milano, Roma e Como. Queste città non solo sono tra le più visitate, ma anche quelle che offrono prezzi più elevati, evidenziando l’attrattiva del turismo di alta gamma in Italia. Inoltre, ben 17 città hanno superato il 70% di occupazione camere, con Roma, Bologna, Milano e Firenze che si posizionano ai vertici della classifica.

Prospettive future

I risultati ottenuti nel 2024 sono un segnale incoraggiante per il futuro dell’industria turistica italiana. La continua attrazione di visitatori internazionali, unita a un’offerta diversificata e di qualità, suggerisce che il settore è ben posizionato per affrontare le sfide future. Con un’attenzione crescente verso la sostenibilità e l’innovazione, l’Italia si prepara a mantenere il suo status di meta privilegiata per i turisti di tutto il mondo.

Serena Libra

Recent Posts

Bollette: i tecnici impegnati nella risoluzione delle problematiche sulle risorse

Il governo italiano discute misure per contrastare l'aumento dei costi energetici e supportare famiglie e…

45 minuti ago

Se metti i soldi da parte in questo modo non finiscono nell’ISEE: il trucco è legale

Hai paura che il tuo ISEE prenda il volo? Con questo trucco, non succederà più…

52 minuti ago

L’acquisizione di una banca: meccanismi e procedure nel settore economico

Il servizio di abbonamento di ANSA.it offre accesso limitato ai contenuti, pubblicità non profilata e…

2 ore ago

Solana: il calo dell’attività seguito alla delusione per i meme

Il calo del 40% nell'attività degli utenti di Solana evidenzia il disinteresse degli investitori, influenzato…

3 ore ago

Polpi e granchi blu: strategie per contrastare una specie invasiva

Il progetto Octo-Blu reintroduce i polpi nel mare di Ravenna per combattere l'invasione del granchio…

4 ore ago

Non esiste economia senza un adeguato intervento politico

Intervista a Robert Boyer: riflessioni sulla teoria della regolazione, crisi economiche e politiche in Francia…

5 ore ago