Guide

Le Agevolazioni Fiscali per il risparmio energetico

Quali sono le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico? Come ottenerle? Ecco una rapida guida per non perdere neanche un’occasione.

Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico sono uno dei grandi vantaggi delle nuove costruzioni o delle ristrutturazioni di vecchi immobili. Danno la possibilità a tutti di realizzare un’abitazione che abbia ogni comfort, abbatta i costi energetici e, allo stesso tempo, permettono il recupero di parte del denaro investito.

Se dovete costruire una nuova abitazione o la vostra casa necessita di una ristrutturazione, allora, la cosa migliore da fare è puntare sulle agevolazioni fiscali.

Ma come fare? Quali sono? Come muoversi tra le varie normative e i regolamenti del caso? Ecco una rapida e semplice guida.

La ristrutturazione e l’agevolazione fiscale al 50%

L’agevolazione fiscale per il risparmio energetico al 50% si può ottenere nel caso di opere come la manutenzione ordinaria e straordinaria. Ossia, in parole povere, della ristrutturazione di abitazioni, di parti in comune di immobili residenziali, rurali e di ogni loro pertinenza.

Ma quali sono le spese che danno diritto ad una detrazione del 50%? Non sono solo i lavori che riguardano il risparmio energetico, ecco la lista completa:

  • Tutti i lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia.
  • I lavori che permettono il ripristino dell’immobile danneggiato a causa di una calamità.
  • Opere edilizie per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
  • Ristrutturazione per la cablatura degli edifici e la riduzione dell’inquinamento acustico.
  • Lavori di cablatura degli edifici e di riduzione dell’inquinamento acustico.
  • Opere edilizie con lo scopo diretto del risparmio energetico, come la coibentazione.
  • Lavori per l’adeguamento antisismico di un edificio.
  • Interventi per l’adozione di misure antisismiche.
  • Bonifica dall’amianto.

In questi casi, sono detraibili anche le spese che riguardano le prestazioni professionali legate a questi lavori.

Fonte foto: https://pixabay.com/photos/coins-currency-investment-insurance-948603/

Risparmio energetico e detrazioni del 65%

Quando una ristrutturazione o un lavoro edilizio, invece, è effettuato con il preciso obiettivo del risparmio e della riqualifica energetica, invece, le agevolazioni fiscali salgono fino al 65%.

Ecco quali sono i lavori di risparmio energetico che permettono una detrazione del 65%:

  • Sostituzione di un vecchio impianto di riscaldamento con una caldaia a condensazione.
  • Installazione di impianti di riscaldamento ad alta efficienza.
  • Operazioni di isolamento termico con coibentazione, schiume isolanti etc.
  • Installazione di dispositivi domotici per il controllo di riscaldamenti, condizionatori, acqua calda, luci etc.

Farsi consigliare da un esperto

La cosa da ricordare sempre quando si tratta di sgravi fiscali, a prescindere che siano per il risparmio energetico o meno, è che si deve trattare sempre con dei professionisti.

Si tratta di un aspetto, ormai, molto importante nel caso di costruzioni ex novo o di ristrutturazioni, e quindi dovete ricordarvi di non lasciarlo al caso, ma di affidarvi a professionisti esperti che siano in grado di farvi ottenere tutti gli sgravi fiscali possibili.

Fonte immagine interna e di copertina: https://pixabay.com/photos/coins-currency-investment-insurance-948603/

Domenico Attianese

Recent Posts

Separato o divorziato, quando puoi chiedere l’esenzione IMU: in questi casi non devi sborsare un euro

In questi casi non devi spendere nemmeno un euro per l'IMU dal momento che ti…

1 ora ago

ISEE, cambiano i parametri: tutte le grandi novità per la dichiarazione del 2025

Ci sono importanti novità per quanto riguarda la Dichiarazione dei Redditi del 2025: cambiano i…

3 ore ago

Cartelle esattoriali, se noti questo dettaglio puoi annullarla subito: quasi nessuno lo sa

Nessuno lo sa ma se noti questo dettaglio nelle cartelle esattoriali puoi richiedere subito l'annullamento:…

9 ore ago

Casa in collina da sogno a 1 euro: ti sistemi per tutta la vita con il prezzo di un caffè

Al prezzo di un caffè potresti comprare una casa sulle colline: vista da sogno per…

10 ore ago

Donazione della casa ai figli, solo così non avranno problemi in futuro: meglio agire subito

Essere proattivi nella pianificazione patrimoniale è essenziale per garantire una successione serena e priva di…

1 giorno ago

Tasse, come detrarre anche quelle dimenticate negli anni scorsi: il procedimento passo dopo passo

Ogni anno, molti contribuenti italiani si trovano a dover affrontare la complessità della dichiarazione dei…

1 giorno ago