Categories: News

Afflusso senza precedenti di turisti in Tunisia nel 2024: un’analisi economica

TUNISI – Nel 2024, la Tunisia ha registrato un’affluenza straordinaria di 10,25 milioni di turisti stranieri, superando i livelli pre-pandemia. Il ministro tunisino del Turismo e dell’Artigianato, Soufiane Tekaya, ha comunicato questa notizia ai deputati del Parlamento del Bardo, rivelando che nel 2025 si prevede di accogliere oltre 11 milioni di visitatori. I dati economici sono altrettanto promettenti: i ricavi del settore turistico hanno raggiunto circa 7,494 miliardi di dinari, equivalenti a circa 2,34 miliardi di dollari.

Analisi delle zone turistiche

Il ministro Tekaya ha fornito un’analisi dettagliata delle zone turistiche più rilevanti, delineando la strategia del ministero per promuovere il turismo interno e la formazione nel settore. Ha anche presentato il piano per sviluppare il turismo culturale, ecologico e alternativo. Questi sforzi mirano a diversificare l’offerta turistica e a attrarre un numero sempre maggiore di visitatori.

Le sfide del settore turistico

Il settore turistico tunisino ha affrontato significative sfide dopo la Rivoluzione di gennaio 2011, subendo un duro colpo a causa degli attacchi terroristici del 2015. Tuttavia, il 2019 aveva già mostrato segnali di ripresa, registrando un record storico di 9,4 milioni di turisti, secondo le statistiche ufficiali. La pandemia ha rappresentato un ulteriore ostacolo, ma negli ultimi anni si è assistito a una graduale ripresa, testimoniata dai numeri impressionanti del 2024.

Prospettive future per il turismo

L’attenzione del governo tunisino è ora rivolta a garantire che il settore continui a prosperare, sfruttando le opportunità offerte da un turismo sempre più diversificato e sostenibile.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Economia di Russia e Ucraina: confronto su Pil, disoccupazione e resilienza dopo tre anni di conflitto

L'analisi economica di Ucraina e Russia dopo tre anni di guerra evidenzia sfide e opportunità…

21 minuti ago

La Germania si prepara al voto, con un’economia in rallentamento e preoccupazioni per la sicurezza

La Germania si prepara a elezioni cruciali tra tensioni politiche, attacchi terroristici e l'ascesa dell'estrema…

1 ora ago

Berlino affronta una sfida storica tra economia e geopolitica: il punto di Loss

Le elezioni anticipate in Germania del 23 febbraio 2025 pongono sfide cruciali per la sovranità…

2 ore ago

Economia a Terni: a gennaio si registra inflazione stabile e rincari per pasta, pesce e utenze

Aumento dei prezzi a Terni a gennaio 2025: +0,4% rispetto al mese precedente, con rincari…

3 ore ago

Bollette: i tecnici impegnati nella risoluzione delle problematiche sulle risorse

Il governo italiano discute misure per contrastare l'aumento dei costi energetici e supportare famiglie e…

4 ore ago

Se metti i soldi da parte in questo modo non finiscono nell’ISEE: il trucco è legale

Hai paura che il tuo ISEE prenda il volo? Con questo trucco, non succederà più…

5 ore ago