Categories: News

A Brescia si svolge “FUTURA Expo”: tre giorni dedicati alla sostenibilità

Il 19 febbraio 2025, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma, è stata annunciata la terza edizione di FUTURA Expo, un evento che si svolgerà dal 7 al 9 marzo al Brixia Forum di Brescia. Questa manifestazione, dedicata all’economia sostenibile e alla transizione green, è promossa dalla Camera di Commercio di Brescia e dalla sua azienda speciale ProBrixia. Riconosciuto come un evento unico nel panorama italiano, FUTURA Expo ha superato i confini locali, diventando un importante appuntamento a livello nazionale.

Un evento dedicato alla sostenibilità

Nei tre giorni di manifestazione, sono previsti incontri, talk ed eventi rivolti a imprese, istituzioni e cittadini, con la partecipazione di oltre 120 espositori. Roberto Saccone, Presidente della Camera di Commercio di Brescia, ha sottolineato l’importanza dell’evento, affermando che FUTURA Expo mira a riunire imprese e istituzioni per discutere del loro impegno verso la sostenibilità e il rispetto ambientale. Saccone ha evidenziato come 150 aziende abbiano già avviato progetti sostenibili, dimostrando che la sostenibilità rappresenta non solo un insieme di regole, ma anche una grande opportunità per il futuro.

Spazio ai giovani e ospiti di rilievo

All’interno di FUTURA Expo verrà dedicato un ampio spazio ai giovani, con l’intento di stimolare una visione positiva e propositiva del futuro. Durante i tre giorni, sono attesi ospiti di grande rilievo, tra cui i ministri Giancarlo Giorgetti, Tommaso Foti, Gilberto Pichetto Fratin e Alessandra Locatelli. Ludovico Monforte, Project Manager di FUTURA Expo, ha annunciato la partecipazione di figure di spicco come la vicepresidente del Parlamento europeo, la Presidente del Parlamento europeo e il commissario Fitto, che invieranno videomessaggi. Non mancheranno anche personaggi del mondo dello spettacolo e della ricerca, come Andrej Geim, premio Nobel per la chimica e inventore del grafene.

Un’importante opportunità per le imprese

FUTURA Expo rappresenta anche un’importante occasione per ribadire l’importanza di avere regole chiare in materia di sostenibilità, specialmente in un contesto politico globale in cui si sta assistendo a un possibile arretramento su questi temi. Roberto Saccone ha espresso la sua preoccupazione riguardo a questa situazione, affermando che è fondamentale non mettere in discussione gli obiettivi di sostenibilità. Molte realtà industriali e agricole hanno già intrapreso un percorso di investimenti significativi, e un’inversione di rotta sarebbe considerata un errore.

La manifestazione si preannuncia quindi come un’importante piattaforma per il dialogo e l’innovazione, con l’obiettivo di promuovere un futuro più sostenibile per tutti.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

L’economia tedesca mostra segnali di rallentamento e stenta a decollare

La Germania affronta una recessione prolungata, con un'industria in crisi e un dibattito sul rigore…

23 minuti ago

Bollette: tre miliardi di aiuti per famiglie e imprese, aumenta il bonus sociale

Il Consiglio dei Ministri del 22 febbraio 2025 discuterà misure strategiche per le concessioni idroelettriche,…

1 ora ago

L’incertezza politica ed economica nell’Ue spinge Bce e Vigilanza a intensificare gli sforzi

L'incertezza economica e politica in Europa cresce, mentre la Bce affronta divergenze interne sulla politica…

2 ore ago

Stem Women Congress 2025: Bologna ospita il primo incontro dell’evento

Il Stem Women Congress di Bologna ha affrontato la parità di genere nelle STEM, coinvolgendo…

3 ore ago

Giornata negativa per il mercato azionario statunitense, pesano le vendite

Wall Street chiude in calo il 20 febbraio 2025, influenzata dal crollo di Walmart e…

4 ore ago

Due Diligence Aziendale su Diritti Umani e Ambiente: la società civile e i sindacati chiedono di preservare il processo democratico della Direttiva

Oltre quaranta organizzazioni italiane chiedono alla Commissione Europea di non riaprire la Direttiva sulla Due…

5 ore ago