Metti alla prova le tue abilità matematica con questo incredibile test che nessuno riesce a risolvere. Tu ce la farai?
I test e le prove matematiche sono un ottimo modo per testare le proprie abilità cognitive. Se la matematica ti fa paura, basta allenarsi punto potresti in breve tempo diventare anche tu un genio della matematica. Non tutti amano i numeri eppure sono così importanti per la vita quotidiana, che vale la pena dare a questa materia così preziosa una chance nella propria vita. Perché dunque non mettersi alla prova con un quiz divertente in apparenza semplice ma che nasconde diverse insidie?
Questa operazione in apparenza potrebbe sembrare molto semplice, soprattutto con chi di matematica se ne intende parecchio. Ma attenzione! Non sottovalutare la difficoltà di questo quesito. C’è un trabocchetto inaspettato e la soluzione non è affatto semplice come sembra. Riesci a risolverlo? Puoi sfidare i tuoi amici e scoprire chi tra voi è il vero genio della matematica
Mettiti alla prova con un quiz di matematica pazzesco: riuscirai a risolvere davvero?
Il quesito in questione da risolvere è 99 + 101 – 50. In apparenza è un calcolo molto lineare, ma sono tantissime le persone che sbagliano, si confondono e non danno la risposta esatta. Anche se credi di saperla, non dare una soluzione affrettata e prenditi qualche minuto per riflettere su come è scritta questa semplice operazione. C’è una difficoltà in più: il tempo a disposizione per rispondere a questa espressione è appena 10 secondi. Ci vuole dunque non solo una predisposizione per i numeri è una capacità di calcolo veloce, ma anche una certa elasticità mentale nel risolvere quesiti logici. Hai capito qual è la risposta esatta ?
Se hai capito quale operazione svolgere per prima e quale per seconda, hai la soluzione in tasca. Ciò che si doveva fare era risolvere due diversi calcoli. All’inizio 99 più 101 che dà come risultato 200. In un secondo momento 200 meno 50 e si ottiene come risultato 150. Dunque sommare i primi due numeri e poi sottrarre il 50 del risultato in questo modo si ottiene 150. L’insidia sta nel fatto che siano molti a credere che i primi due numeri non vadano sommati sbagliando e fallendo il test. Se avete superato questa prova siete già avanti nella vostra strada per diventare un genio della matematica.
Se non lo avete risolto non vi preoccupate, è soltanto l’allenamento e la pazienza che vi renderà elastici a livello mentale è in grado di svolgere calcoli in maniera rapida e sicura.