News

“850 euro al mese”, il nuovo Bonus fa sperare e puoi averli anche tu se hai questa età

Quando si pensa ai bonus che vengono messi in campo dal Governo, si pensa sempre che siano destinati a categorie di persone, per lo più lavoratori che hanno difficoltà economiche.

Ma non è così, perché quello di cui stiamo per parlarvi è un bonus destinato agli anziani e alle persone più fragili. Una somma consistente che si potrà ricevere, come sempre, rispettando determinati requisiti.

Vediamo insieme quali sono, di che tipo di bonus si tratta e, soprattutto, quali sono le modalità per poterlo richiedere. Tutte le risposte alle domande che cercavi: continua nella lettura del nostro articolo.

Il Bonus destinato agli anziani

Un bonus che davvero in pochi conoscono, specialmente la categoria di persone alla quale è destinata. Sapevi che, dal 2 gennaio 2025, esiste un bonus destinato specificamente agli anziani? Ebbene sì: si tratta di una misura economica prevista dall’art. 34 del decreto legislativo 29/2024, destinata a supportare gli ultraottantenni non autosufficienti.

Un aiuto concreto a tutti quegli anziani e a quelle persone che, raggiunta una certa età, non hanno una pensione sufficiente e destinata a soddisfare tutti i loro bisogni e le loro esigenze, soprattutto quelle di carattere medico e sanitario. Come un qualsiasi altro bonus, anche in questo caso, ci sono dei requisiti da dover rispettare.

Vediamo insieme quali sono e come fare domanda per ottenerlo. Innanzitutto, si tratta di un bonus destinato a cittadini che hanno 80 anni o più e che necessitano di un elevato livello di assistenza, classificato come gravissimo (questo tipo di classificazione viene accertata direttamente dall’INPS). Dall’altro lato, poi, il requisito di carattere economico: gli anziani destinatari di questo bonus non devono superare i 6000€ di ISEE.

I requisiti per poterlo ricevere

Introducendo questa nuova agevolazione fiscale, si andranno a sostituire alcune delle assistenze precedentemente erogate, come ad esempio l’indennità di accompagnamento, a fronte di un sistema più integrato. Come riceverlo? Il tutto parte dal sito INPS.

Pensione – www.economiafinanzaonline.it

Basterà inoltrare domanda sulla sezione dedicata del sito, tramite anche l’aiuto di un Caf, a partire proprio dal 2 gennaio. Il pagamento del bonus sarà suddiviso in una quota fissa e un assegno di assistenza di 850 euro mensili, destinati a coprire i costi diretti di assistenza personale o l’acquisto di servizi di supporto.

Dall’altro lato, inoltre, ci sarà un pieno controllo da parte della stessa INPS su coloro che richiederanno e faranno domanda per ricevere questo bonus, anche per capire se sono effettivamente destinatari o meno dell’agevolazione. Un aiuto concreto che metterà gli anziani non autosufficienti in grado di poter provvedere a se stessi senza altri e differenti tipi di aiuti.

Rosalia Gigliano

Recent Posts

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

10 ore ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

12 ore ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

18 ore ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

19 ore ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

1 giorno ago

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…

2 giorni ago