News

-50% incidenti mortali in Svezia: con la stessa soluzione, in Italia, raddoppierebbero: di cosa si tratta

Incidenti mortali in Svezia ridotti con questa soluzione. Cosa succederebbe se arrivasse in Italia? Scoprilo ora!

Investire in campagne di sensibilizzazione e educazione stradale fin dalla giovane età è importante. Promuovere comportamenti corretti alla guida, l’uso delle cinture di sicurezza, il rispetto dei limiti di velocità e il divieto di guida sotto l’influenza di alcol o droghe riduce gli incidenti e il costo della polizza auto.

Investire in manutenzioni, installare barriere di protezione, migliorare l’illuminazione e segnalazione stradale nelle zone a rischio riduce gli incidenti. Una rete stradale più sicura riduce le probabilità di incidenti e i costi assicurativi.

Incentivare la produzione e la vendita di veicoli dotati di sistemi di sicurezza avanzati, come l’ABS, l’ESP e i sistemi di frenata automatica d’emergenza è un’altra idea per cercare di ridurre questo peso economico sulle famiglie italiane.

L’utilizzo di dispositivi telematici installati a bordo dei veicoli monitora lo stile di guida e premia i conducenti più prudenti con tariffe assicurative più vantaggiose. Ora la Svezia sta investendo in strade più sicure. Come?

Gli incidenti in Italia

Nel primo semestre del 2024, i dati ISTAT sugli incidenti stradali in Italia evidenziano un aumento rispetto allo stesso periodo del 2023: +0,9% di incidenti con lesioni a persone (80.057), +0,5% di feriti (107.643) e un +4% di vittime (1.429). Nonostante un calo complessivo dal 2001 (-56,5% delle vittime), l’aumento delle morti sulle strade urbane (+7,9%) e extraurbane (+1,0%) è una realtà.

Nel confronto con il 2019, anno di riferimento per il piano europeo di sicurezza stradale, si registra un -6,8% di vittime nel 2024. Le autostrade mostrano miglioramenti (-31,9% di vittime), ma le strade urbane segnano un aumento dell’1,1%, mentre le extraurbane calano solo del 4,2%. Gli incidenti avvengono nelle aree urbane (73%), ma il maggior numero di vittime si concentra sulle strade extraurbane (47,2%). L’aumento di nuove immatricolazioni di auto (+5,1%) e motocicli (+5,8%) rispetto al 2023. I dati arrivano da RaiNews.

La soluzione svedese

La Svezia ha introdotto le strade 2+1. Questo innovativo sistema prevede una corsia centrale alternata, separata da barriere di sicurezza, che può essere utilizzata a turno dai veicoli per effettuare i sorpassi. Il risultato? Una riduzione del 50% di vittime e feriti gravi rispetto alle strade tradizionali. La maggiore fluidità del traffico e la diminuzione delle collisioni frontali hanno reso questo modello un punto di riferimento a livello internazionale.

Il successo delle strade 2+1 ha ispirato altri Paesi, come la Spagna, che stanno adottando questa soluzione per migliorare la sicurezza sulle strade. I costi di realizzazione sono alti per l’allargamento della carreggiata, che richiede almeno 10 metri di piattaforma stradale. La Spagna è già partita con questi lavori e non si sa se arriveranno anche in Italia.

Roberto Toob

Capace di trasformare concetti complessi in contenuti chiari e accessibili, adatti a un pubblico variegato.

Recent Posts

“2000 euro in più”, arriva il Bonus dei sogni: così la tua busta paga brillerà come non mai

Se sei un lavoratore dipendente, non puoi non leggere questa notizia che stiamo per darti…

30 minuti ago

Mutuo alle stelle? C’è un modo per pagare meno tasse e che conoscono in pochi

Il tuo mutuo ha raggiunto livelli inspiegabili? Così paghi meno tasse e non arrivi con…

3 ore ago

Buono Postale al 7%, mai visti interessi così: ottieni un capitale enorme senza sforzi

In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…

6 ore ago

Nuovo bonus ai giovani, vale 500 euro: ecco come funziona e quando scade

Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…

10 ore ago

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

12 ore ago

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

13 ore ago