Quando si parla di bonus che potrebbero arrivare per ciascuno di noi, l’attenzione diventa subito immediata, soprattutto per capire come li si possono ottenere.
Uno degli ultimi in arrivo permetterà, a chi ne avrà i requisiti, di poter arrivare ad ottenere fino a 2500 euro a persona. Possibile? A quanto pare sì e, il tutto, ha a che fare con la patente di guida. Cerchiamo di capire insieme di cosa si tratta.
Si tratta di un sostegno economico una tantum che può essere richiesto (ed è destinato) solo a coloro che, negli anni passati non lo hanno già ricevuto o richiesto. Di cosa si tratta?
Un bonus in arrivo per la patente
La patente di guida è uno degli elementi che dà a chi la possiede la possibilità di sentirsi ed essere indipendenti. Che sia essa per la guida di un ciclomotore, di un’auto o di un camion, la patente rappresenta sempre un documento che, per quanto sembra difficile poterlo ottenere, è necessario avere.
Diverse sono le spese che, purtroppo, bisogna affrontare quando si decide di prendere la patente ma, in questo anno 2025, sarà possibile fare richiesta di uno speciale bonus, chiamato proprio “Bonus Patente”, che può arrivare anche al valore di 2500€. Esso è stato pensato proprio per sostenere le spese di chi vuole ottenere i titoli di guida necessari per lavorare nell’autotrasporto.
Ci sono però delle importanti specifiche da fare sin dall’inizio: non è un bonus per coloro che vogliono prendere la Patente A o la B, ma riguarda i titoli del gruppo C e D, oltre alla Carta di Qualificazione del Conducente (CQC). Proprio per queste ultime categorie citate, vediamo insieme quali sono i requisiti necessari per poterlo ottenere.
Quali requisiti sono richiesti
In primis, bisogna avere un’età compresa fra i 18 e i 35 anni per poter fare domanda per ricevere questo bonus, risiedere in Italia ed essere già iscritti a un corso di formazione presso una scuola guida convenzionata (visto che, ripetiamo, riguarda chi vuol prendere patenti C e D).
Da qui la necessità anche di capire quali sono le patenti destinate a questo bonus:
- C, C1, CE, C1E
- D, D1, DE, D1E
- CQC (Carta di Qualificazione del Conducente)
Si tratta, come dicevamo all’inizio, di un bonus una tantum e l’importo massimo erogabile è di 2.500 euro, pari all’80% delle spese sostenute per ottenere la patente. Come fare domanda? In realtà, non è stata ancora comunicata la data di un Click Day relativo a questo bonus ma è probabile che, come lo scorso anno, si svolgerà agli inizi di marzo.
Bisognerà collegarsi al sito del Ministero dei Trasporti e accedere all’area dedicata con il proprio SPID. Qui inserire i propri dati e la documentazione richiesta e attendere, infine, la risposta se i requisiti sono validi per ottenere il bonus.