News

Dal 2024 addio ai bonus, il governo Meloni prevede dei tagli

Il governo Meloni eliminerà a partire dal 2024 alcuni bonus. Vediamo quali saranno.

Con l’obiettivo di ridurre le aliquote Irpef il governo Meloni ha deciso che nel 2024 verranno eliminati alcuni bonus. L’intenzione è quella di passare da quattro a tre aliquote generando di conseguenza un aumento dello stipendio dei lavoratori e una diminuzione delle aliquote fiscali. Per poter procede è necessario avere risorse a disposizione che al momento sembrano essere poche, proprio per questo motivo il governo Meloni ha preso la decisione di ridurre ed eliminare alcuni bonus a partire dal prossimo anno, sia per famiglie che per imprese. Vediamo di quali bonus stiamo parlando.

Le decisioni del governo

Il governo Meloni ha deciso di eliminare per il 2024 alcuni bonus destinati ad imprese e famiglia con l’obiettivo di diminuire le aliquote Irper. L’intenzione è quella di intervenire sui bonus attivi che ad oggi hanno generato 226 crediti d’imposta corrispondenti a 36 miliardi di euro.

Il beneficio? Ogni bonus tolto, spiega il Messaggero, permetterà di diminuire le tasse per quelle imprese e famiglie che erano precedentemente beneficiarie dei crediti d’imposta eliminati.

soldi monetine

Quali bonus che verranno eliminati

Per il momento non è stata fatta nessuna comunicazione ufficiale e di conseguenza non si sa ancora con certezza quali bonus scompariranno del 2024. Sono state fatte alcune ipotesi circa la possibilità che venga eliminato il bonus per le industrie 4.0 ovvero quelle aziende che investono nell’innovazione strumentale. Altro taglio potrebbe essere sull’Ace, cioè quel credito che premia chi reinveste gli utili.

Sempre per il settore delle aziende un’altra possibilità potrebbe essere legata al bonus per le bollette elettriche e del gas che potrebbe essere eliminato in favore di un’aliquota ridotta per chi investe in innovazione o assume nuovo personale.

Per i cittadini invece probabilmente i tagli saranno soprattutto sui bonus edilizi tra cui il Superbonus, che ha già subito modifiche e riduzioni rispetto al 2022, e i vari incentivi alla ristrutturazione e per il miglioramento dell’efficienza energetica delle case.

Rachele Giudice

Appassionata di comunicazione e informazione, per me conoscere il mondo dell'economia e della finanza è fondamentale per essere indipendenti.

Recent Posts

“2000 euro in più”, arriva il Bonus dei sogni: così la tua busta paga brillerà come non mai

Se sei un lavoratore dipendente, non puoi non leggere questa notizia che stiamo per darti…

4 ore ago

Mutuo alle stelle? C’è un modo per pagare meno tasse e che conoscono in pochi

Il tuo mutuo ha raggiunto livelli inspiegabili? Così paghi meno tasse e non arrivi con…

7 ore ago

Buono Postale al 7%, mai visti interessi così: ottieni un capitale enorme senza sforzi

In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…

10 ore ago

Nuovo bonus ai giovani, vale 500 euro: ecco come funziona e quando scade

Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…

13 ore ago

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

16 ore ago

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

17 ore ago